AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aulonocara varietà selezionate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446412)

Aulonocara81 04-02-2014 19:14

Aulonocara varietà selezionate
 
Ciao a tutti mi sono presentato ieri sera mi chiamo Federico ho la passione per i ciclidi e in particolare per le Aulonocara ,varietà allo stato attuale allevevate: A. Eureka super red , A.Fire , A. nyassae , A. red Dragon e dei SCIAENOCHROMIS FRYERI MALERI (sono stupendi i maschi adulti).Ho 7 vasche dedicate unicamente al loro allevamento (arredo semplice dato da mattoni e sabbia) conto che prima di fine anno di incrementare di ancora un paio di varietà il mio allevamento. Apro questa discussione per avere un idea di cosa pensate delle varietà selezionate in vasca( chiarisco che per esempio le Aulonocara OB. non mi piacciono le selezioni di colore su alcune Aulonocara sì)Le mie arrivano da allevamenti Tedeschi e Olandesi( una specie ancestrale la ho la nyassae il colore blu è spettacolare) , spiego il mio personale punto di vista ero partito qualche anno fà con l'intenzione di allevare Discus ma per l'impegno richiesto e il vantaggio di avere acqua con ph da malawi(8) mi sono lanciato su questi splendidi pesci che non hanno nulla da invidiare ai discus(unico svantaggio le femmine un pò incolori).Mi piacerebbe trovare amici per parlarne e scoprire qualche "segreto" per migliorare!!!Grazie Ciao.

AULO73 05-02-2014 00:00

Ciao Aulonocara81,mi piace il tuo nick name.....;-) detto questo,le varietà di selezione sono molto belle e nessuno ti vieta di allevarle,ma non sono d'accordo,nel senso che di Aulo esistenti in natura ne trovi tantissime e tutte molto belle,quindi perché prenderle selezionate dall'uomo o addirittura ibridoni come le OB....??? intendiamoci,nessuna critica è solo per confrontarsi! un consiglio,se ancora non lo usi,ordina in Inghilterra il mangime NLS cichlid 1mm,perchè in Italia non si trova,inizia a somministrarlo e dopo un mesetto mi dirai.....#70 se vuoi ti metto il sito dove ordinarlo,ovviamente conviene prenderne di più per ammortizzare le spese di spedizione e,o prenderlo insieme ad altri appassionati.

zacca95 05-02-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062309333)
Ciao Aulonocara81,mi piace il tuo nick name.....;-) detto questo,le varietà di selezione sono molto belle e nessuno ti vieta di allevarle,ma non sono d'accordo,nel senso che di Aulo esistenti in natura ne trovi tantissime e tutte molto belle,quindi perché prenderle selezionate dall'uomo o addirittura ibridoni come le OB....??? intendiamoci,nessuna critica è solo per confrontarsi! un consiglio,se ancora non lo usi,ordina in Inghilterra il mangime NLS cichlid 1mm,perchè in Italia non si trova,inizia a somministrarlo e dopo un mesetto mi dirai.....#70 se vuoi ti metto il sito dove ordinarlo,ovviamente conviene prenderne di più per ammortizzare le spese di spedizione e,o prenderlo insieme ad altri appassionati.

Quoto...:-) il sito linkalo che intetessa pure a me Luigi...:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 05-02-2014 00:41

Secondo me in genere un po' di selezione non guasta, è normale che se vogliamo dei piccoli facciamo riprodurre gli esemplari che, ai nostri occhi e non per la selezione naturale, sono i migliori. Preferisco personalmente non incrociare specie o varietà naturali, perché penso che un pesce "naturale" alla fine sia più armonioso (ripeto, gusti miei) e temo che, a lungo andare, certe caratteristiche anche etologiche si perdano. Esistono poi già così tante specie e varietà diverse che proprio non sento il bisogno di costruirne di nuove.
Luigi, per favore potresti mandare anche a me il link per i mangimi NLS? Gracias!

AULO73 05-02-2014 00:58

OK ragazzi,adesso ve lo mando...... per quantità non eccessive,invia il mangime per posta raccomandata,con tempi variabili dipendenti dalle poste italiane,purtroppo.....per quantità superiori bisogna contattarlo per cercare il metodo migliore di spedizione e trasporto,risparmiando! bisogna registrarsi e durante l'ordine nel menu a tendina selezionare ovviamente EU,con pagamento Paypal.....il venditore ,almeno per quanto mi riguarda,è stato serio e affidabile,ci ricompro.....#70

AULO73 05-02-2014 01:50

Dopo essere andato OT secco e me ne scuso,tornando al topic,in un certo qual modo allevare specie di Aulonocara naturali,ma anche altri pesci, permette anche di preservarle,inoltre non ho mai comprato esemplari wild,anche avendone la possibilità,perché non lo trovo giusto,devono restare nel lago d'origine.....2 o 3 mesi fa,ho avuto una discussione a dir poco accesa,per un "soggetto" che si vantava di aver comprato un Labidochromis Caeruleus wild!!!io preferisco comprare un F20000000000,mi sento meglio e nessun pesce è stato catturato,preservando in ogni caso l'equilibrio.....

Sertor 05-02-2014 17:10

Quotone per Luigi;-)

Metalstorm 05-02-2014 17:20

Per come la penso, l'importante è che la selezione non vada ad eclissare le varietà naturali e che, in particolare, non venga fatta ibridando in maniera casuale varietà diverse spacciandole per chi sa quale cosa.

Delle due, meglio una selezione su una unica varietà per amplificare un carattere (tipo il fryeri "ghost", in cui la linea bianca è più estesa), piuttosto che un incrocio tra due varietà o (peggio) tra due specie divese....tipo la famigerata aulonocara OB, pesce di cui non se ne sentiva il bisogno (incrocio forzato tra aulonocara e un metriaclima...oltretutto è pure brutto e sgraziato :-D)

piccola curiosità, ma le tieni tutte assieme o ognuna in vasche separate?

Aulonocara81 05-02-2014 20:47

Grazie a tutti per il vostro personale pensiero..mi fà piacere conoscere i diversi punti di vista, come detto preferisco selezioni sul colore ibridoni vari assolutamente no...ritengo che una selezione mirata come sui Discus non guasta :) poi chi preferisce i wild è una scelta che non e discuto anzi!!! P.s Aulo73 dammi il sito che ordino al Volo. Ho avuto modo di visitare il mercato Tedesco dei ciclidi ( che ritengo evoluto rispetto al nostro non è un altro pianeta ma proprio un altro sistema solare :D) e wild selezioni varie e ibridi vengono venduti senza che una o altre si eclissino a vicenda. Prossimamente apro un discussione sui mangimi che utilizziamo.

Aulonocara81 05-02-2014 21:37

P.s Metalstorm vasche separate, tranne per i Aulo Eureka con i sciaenocromiris(per ora) e i nyassae con i fire visto che son giovani e semplici da riconoscere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13595 seconds with 13 queries