![]() |
lastra di vetro sopra la vasca aperta
ciao a tutti,
ma l'idea di mettere una lastra di vetro sopra la vasca aperta quali pro e contro ha? Se questa lastra di 2mm la mettessi appoggiata sui tiranti della vasca quindi, fra l'acqua e la plafoniera con i T5 a cosa vado incontro? Lascerei qualche mm su tutto il perimetro della vasca per garantire un minimo di ricircolo dell'aria. pro: evaporazione diminuita temperatura vasca più alta? giusto? contro: e' un ingombro in più. E poi mi chiedo: d'inverno potrebbe essere utile per tenere alta la temperatura della vasca no? grazie Fabio |
io uso d'inverno e solo di notte una lastra di policarbonato trasparente...
il vetro cosi sottile, da maneggiare spesso è troppo pericoloso! |
perchè lo usi solo la notte?
ti abbassa la temperatura? |
Sicuramente aiuta a diminuire l'evaporazione e mantenere la temperatura con minore ausilio del riscaldatore. Anch'io faccio lo stesso, ma sto anche meditando di cambiare plafoniera al secondo marino (allestito ad ottobre) e appunto frapporre stabilmente una lastra di vetro sottile, ma non troppo. Questo anche perchè è più alto e non offre il vantaggio di poter essere osservato da sopra.
|
beh ma la lastrina di vero la metterei solo di inverno.
E poi essendo di vetro potrei continuare ad ammirare l'acquario anche da sopra anche la lastra. o no? Secondo te quanto si risparmia con questo accorgimento... esempio: il termostato è passato dalle 8 ore alle 4 ore. o cose del genere? |
non vorrei dire st...,ma come verrebbe filtrata la luce della plafo da questa lastra
la condensa la filtrerebbe troppo? si creerebbe un effetto lente? ecc.,ecc. sono supposizioni,non ho esperienze in merito ma sono domande che mi farei |
e soprattutto, di quanto si riducono gli scambi gassosi? uno dei motivi principali per cui, nel marino, si usano le vasche aperte è proprio quello di favorire al massimo gli scambi gassosi.
|
eh si... lo scambio aria-acqua è fondamentale, diciamo che è da escludere o limitare se il PH tende a stare basso, e sicuramente da considerare solo se la SUMP è abbastanza arieggiata da consentire di immettere ossigeno in abbondanza con lo skimmer.
|
lo uso solo di notte perche pur sottile che lo fai, fa sempre da filtro alla luce.
non lo lascio su di giorno perche con la salsedine che si forma, dovrei pulirlo troppo spesso. mi riduce non di poco l'evaporazione. mi riduce l'uso del riscaldatore,ora lo faccio funzionare dalle 23 alle 7 el'acqua non scende mai sotto i22 gradi. per quanto riguarda l'ossigenazione o/e scambi gassosi, ricordiamoci che il grosso lo fa lo skimmer, e poi cmq ci sono scarici e risalita che aiutano non poco. ah dimenticavo, cosi i pesci non saltano più fuori. |
ma quindi non c'è nessuno che ha una lastra di vetro fra la vasca e la plafo?
Devo desumere che è una brutta idea?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl