AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   costruzione di un mega acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446148)

Mario29 02-02-2014 23:15

costruzione di un mega acquario marino
 
Buonasera a tutti.
Salve a tutti.
Sono un neofita e quindi perdonerete mie eventuali imprecisioni.
Vado subito al dunque: sto facendo realizzare una vasca (vedi disegno) che contiene circa 1800 litri di acqua.
Ha una forma particolare condizionata dal punto dell'abitazione dove la stessa andrà installata.
Il mio desiderio, da subacqueo, è quello di realizzare un mega acquario marino (reef), ma tutti mi stanno scoraggiando, consigliandomi di realizzare un più semplice acquario di acqua dolce con i ciclidi del lago Malawi.
Scusate, ma non è la stessa cosa.
Sogno un acquario con il reef, come alcuni che ho visto su questo bel forum.
Per il momento, vi allego il prgetto della vasca in acciao, che andrà montata incassata lungo il profilo di una scala, quindi, per comprendere la posizione finale dovete ruotare il disegno allegato in maniera tale che l'unico angolo di 90 gradi vada a posizionarsi in alto a destra.
La vasca può anche essere ridotta in profondità, passando dai 70 cm ai 50 cm, per ridurre la qualtità d'acqua, se proprio la cosa così com'è progettatata è troppo difficile ed eccessivamnete onerosa.

Che ne pensate voi esperti acquariofili del marino???
Saluti

mdp




http://s30.postimg.cc/amy9ky999/Page...iaio_vetro.jpg

cibbiere 02-02-2014 23:40

Non ci ho capito un granchè... però la forma misembra di difficile gestione, e 70 cm di profondità in rapporto alle dimensioni generali sonodavvero irrisori.... ma forse non ho capito il disegno.

Mario29 02-02-2014 23:45

ciao cibbiere,
non so cosa non ti è chiaro.
La parte anteriore dell'acquario è l'unica a vetri ed è ovviamnte quella visibile.
Il fono, invece, è l'ipotenusa del triangolo.
Il cappello dell'acquario, dove andranno posizionate le luci, è il lato maggiore del triangolo.

In pratica, per vedere la posizione della vasca è sufficente ruotare il disegno allegato di 45 ° in senso antiorario
------------------------------------------------------------------------
Sul disegno i vetri li vedi con una leggera ziglinatura oblicua.
Il fono è l'ipotenusa.
------------------------------------------------------------------------
il fondo è l'ipotenusa.
Scusa ...la D di fondo era saltata
------------------------------------------------------------------------
la difficoltà sono diverse.
Ma il mio quesito è semplice: è vero che per illuminare e far funzionare un acquario marino di queste dimensioni devo fare un allaccio elettrico apposta

cibbiere 03-02-2014 10:19

A parte le varie difficoltà dovute alla forma particolare (posizionamento delle luci, della tecnica, forma della rocciata, profondità molto scarsa in rapporto alle altre dimensioni ecc...) ritengo che per 1.800 litri di vasca serva un allaccio che ti dia più dei canonici 3 kw. Io ho una vasca da 200 lt e ha picchi di consumo di circa 600W, quindi, fai tu....
Sicuramente ci sono diverse difficoltà.... ma tutto si può fare, è solo questione di "risorse"!

dimaurogiovanni 03-02-2014 12:01

Essendo un neofita penso che sia meglio partire con una piccola vasca e capire e imparare tanto su un marino .

CILIARIS 06-02-2014 23:05

oggi sono stato da massimo e abbiamo rivisto un pò il progetto credo che uscirà una bella vasca, ci divertiremo di sicuro#70#36##36##36#

dimaurogiovanni 06-02-2014 23:36

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062311810)
oggi sono stato da massimo e abbiamo rivisto un pò il progetto credo che uscirà una bella vasca, ci divertiremo di sicuro#70#36##36##36#


Se ci sei tu sicuramente

Gennariello 12-02-2014 15:43

Ciao, non per smorzare il tuo entusiasmo, ma partire con un acquario marino non é una strada facile. Per prima cosa ci vuole una buona conoscenza della biologia e della chimica, tanto per non fare errori madornali.
Inoltre la progettazione della parte tecnica e soprattutto quella di una vasca cosi grande, é una cosa delicata. E la parte tecnica di una vasca di quella taglia é roba che costa.
Per una vasca reef, anche di qualitá modesta, devi mettere nel conto spese di gestione assai elevate e proporzionali alla cubatura.
Il rischio é che tu spenda tanto per poi ritrovarti con una vasca piena di problemi. Se vuoi stare sul marino puoi fare una vasca di pesci, con un fondale in buona parte artificiale ma assai scenografico, tipo acquario di genova per dirsi. Di sicuro é una vasca molto meno difficile da gestire, ed é altrettanto spettacolare di un reef.

Mario29 13-02-2014 15:49

Caro Cicciriello,
grazie per il tuo invito alla prudenza.
Sono consapevole.
Con la consulenza di Paolo Ciliaris dovremmo riuscire a tirar fuori una cosa quanto meno carina, ma senza esagerare.
Non ho mica l'ambizione di realizzare una vasca come quella del mio espertissimo pluridecorato amico:-));-).
Vorrei fare una cosa piacevole e facile da gestire, ma sempre roba marina.
Ti chiedo comunque dove is trovano questi arredi sintetici per decorare l'acquario marino, tipo coralli finti, ecc. ecc.???

In tanto, allego, per tutti i curiosi appasionati, il nuovo progetto delle due vasche (la più piccola sarà un refugium), molto più semplice del precedente.

Saluti a tutti

http://s7.postimg.cc/vacnbgz7b/Page_...con_misure.jpg
------------------------------------------------------------------------
scusa volevo dire Gennariello.
Ho sbagliato il tuo nome involontariamente.
Saluti:-)

Luca1963 13-02-2014 16:07

...partendo sal presupposto che c'è gente piu esperta di me ......
come fai a mettere la sabbia nel refugium ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12011 seconds with 13 queries