![]() |
Tanganica in 200L
Salve a tutti :) premetto che avevo intenzione di allestire l'acquario per ciclidi del Malawi, però mi è stato suggerito (causa: lato inferiore troppo corto, le dimensioni sono: 90x45x50) di allestire l'acquario per ciclidi del tanganica, mi piacerebbe fare sia una zona per conchigliofili sia una rocciata. Se dovessi esprimere una preferenza, guardando un po' in internet, mi attira l'altolamprologus calvus, tuttavia non so che altre specie posso inserirci. Qualche consiglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Guardando altre foto mi piaceva anche il neolamprologus caudopunctatus o il neolamprologus brichardi, non so però come fare gli abbinamenti. Aiutatemi voi :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i brichardi devi metterli in monospecifico data la loro aggressività.....poi formeranno una colonia gerarchica; i caudo puoi metterli, magari un maschio e più femmine con ciprychromis leptosoma (2m +3-4f)nella parte alta (dato che hai circa 100cm di lato lungo no?)
|
Si, ho 90cm, i leptosoma hanno bisogno della rocciata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
i leptosoma in 90cm stanno stretti, nuotano tanto e son grandicelli
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ a questo punto io farei una rocciata con julidochromis e un parte di sabbia per conchigliofili (brevis, multifasciatus, similis) potresti provare anche gli ocellatus e steppersi (sono un po più aggressivi) |
Ok, quanti? Io avevo pensato a julidochromis marlieri e agli exlamprologus multifasciatus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
potresti provare, anche se si consigliano, sopraattutto con lunghezze della vasca non eccessive, i julido dickfeldi e ornatus.....cmq basta che non prendi i regani che sono più grandi e incazzosi
|
Quote:
in 100 sarebbero stati validi i "cuginetti" paracyprichromis nigripinnis piuttosto meglio l'accoppiata julidochromis piccoli+multifasciatus, ma sei sempre a rischio...purtoppo sti pescetti sono piccoli ma aggressivi |
in 100cm c'è che li mette e chi no....purtroppo il problema con i leptosoma è che spesso ti trovi quello "pacio" che ti fa un casino gigantesco, e non soltanto con i conspecifici......secondo me 150 cm ci andrebbero (come litraggio minimo) cypri leptosoma....però jumbo, microlepidotus; in 100,120 cm i mpulungu, utinta, kigoma....anche i paracyprichromis sono un'ottima scelta, ma per loro si dovrebbero mettere delle zone d'ombra di finta-roccia, dato che gli piace ripossare sotto di esse e li rende più sicuri; inoltre sono necessarie delle lastre di ardesia in posizione verticale per la ripro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl