![]() |
Aquascape senza co2??
Ciao a tutti, ho un acquario da 140 litri 80x45 e vorrei usarlo per creare un aquascape però ho qualche domanda. Mi piacerebbe inserire quella pianta che di solito si mette sul fondo per ricreare l'erba come si chiama? e si può mantenere senza usare la co2? Vorrei riuscire a inserire solo piante che non hanno bisogno di co2 quali potrei mettere?
|
Ce ne sono tante di piante da pratino. Hemiantus callictrichoides dovrebbe essere la piu usata, poi c'e la glossostigma elatinoides ed eventualmente l'heleocaris parvula. Cmq tutte queste hanno bisogno di co2, per crescere al meglio. Eventualmente per il pratino potresti provare con del muschio :)
|
OK grazie :-) il muschio di java potrebbe andare bene??
|
adesso è così
http://imageshack.com/a/img835/9771/m4zz.jpg Secondo me è orribile, vorrei fare qualcosa per sistemarlo e farlo diventare più bello... |
un aquascape non significa pratino.
un aquascape significa un acquario che risulti suggestivo. Quindi la risposta è si, puoi fare qualcosa di bello senza co2. ma dipende da te e da come riuscirai ad essere creativo, naturale e bravo. per il pratino la risposta (senza co2) è no, almeno non con le piante da "prato" in generale. Il muschio potrebbe fare al caso tuo. non tutti, ma java, vesicularia dubyana, si possono essere buoni. |
Si con il java va bene. Intanto che piante hai? A questa distanza non riesco a identificarle. Ho visto in centro un anubias giusto?
Allora in primis dovresti modificare il fondo e cercare di renderlo piu alto dietro. Il tuo lavoro deve nascere dalla tua fantasia e creativita. Cmq in questo caso le rocce puoi fare a due gruppi. Uno a destra e una a sinistra. Cerca di mettere la roccia piu grande a 2:3 della vasca. Per la regola aurea. E le altre le disponi a fianco senza pero tenerle nella stessa linea di quella grande. Le piante alte le puoi utilizzare da mettere in mezzo ai due mucchi di rocce oppure dietro. E poi intorno alle rocce puoi mettere dove si creano dei vuoto puoi piantare delle cryptocorine e nel resto della vasca del muschio :) il mio e' un consiglio nato dalla mia creativita. Fai del tuo ;) |
grazie ad entrambi per l'aiuto! Si lo so che aquascape non significa pratino ma mi piaceva l'idea :-) Enrico grazie per il consiglio proverò a fare come dici #70 Comunque penso che metterò un impianto a co2 così avrò molta più scelta per le piante
|
comunque molto dipende dalla luce.
non è che un muschio è facile tenerlo con 1 w/l che rischi di farlo riempire di alghe.. mentre al contrario non è che la co2 ti dia una scelta più ampia di piante se poi hai solo 0.2W di luce. che vasca è? 80x45 è la base? è importante anche l'altezza. l'illuminazione è importante sapere che cos'è... non è che con la co2 ma con 2x24W su 140litri puoi puntare facilmente al pratino. poi il fondo non si vede bene, ma è importante conoscerlo bene... io avevo un quarzo, 2-3mm... si e no come l'amazonia ada. e non ci stolonava niente talmente era poco morbido.. |
Quote:
tu non sei soddisfatto del tuo acquario perchè non ti piace il layout. l'allestimento.allora devi solo cambiare allestimento! quelle rocce e quelle piante così messe non vogliono dire nulla, sembrano messe a caso.. per questo è brutto. devi riprogettare un layout. e non è detto che tu debba inserire CO2. e poi hai esordito scrivendo: Quote:
per fare un pratino "relativamente facile" come potrebbe essere con l'Eleocharis, comunque serve un buon fondo ricco, morbido, serve luce, servono molte cose. non basta la CO2.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl