![]() |
L114
è possibile da trovare ? quanto può costare un L di questo tipo ? grazie :-))
|
SI, è possibile (ma non facilissimo, specie in Italia) trovarli. Il loro costo dipende dalla taglia.
Aggiungo che esemplari molto piccoli possono risultare problematici da "tirare su" mentre da grandi possono risultare "rissosi" se tenuti in ambienti un pò limitati (la taglia è medio/grossa ma non esasperata: vasche da 300 litri dovrebbero soddisfare un adulto, se arredate in modo adeguato). Sono carnivori (ma non sono dei predatori "primari"), non amano troppo la luce, sono timidi e si mostrano pochissimo ... OK?!?!? Ultima cosa sono pesci (in merito alla possibile disponibilità) soggeti a stagionalità nelle catture e conseguentemente la disponibilità ... Io ne ho uno (20 cm circa) in 500 litri, non da solo ovvio ... ;-) |
il leopardus? ogni tanto arriva...
|
Quote:
Ciao Enrico |
:-D :-D
|
Quote:
|
bellissimo pesce :-)
invece L263 o L264 sono possibili da trovare in Italia ? (secondo me sono bellissimi) l'ho chiesto al mio negoziante ma non ha ancora la lista aggiornata dei disponibili dei suoi fornitori .. siccome devo prendere un bel L medio grande per mettercelo in una 300 litri ancora verginella :-)) |
una curiosità sull'l114 ma quanto è il contrasto tra le macchie sul corpo le zone chiare e l'arancione delle pinne ? è evidente la differenza o è molto simile ad un gibbiceps ad esempio ?
|
Quote:
Ciao Enrico |
grazie, e l'l263 e l'l264 ? li conosci forse ? sono dei leporacanthicus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl