![]() |
Aiutatemi a capire...
buonasera a tutti...cercando in rete mi sono spesso imbattuto su due diversi modi di vedere la convivenza tra guppy e cory panda. Ho sempre letto che necessitano di valori diversi e di chi,invece, ritiene che vivano nelle loro vasche da anni bene. Non contento ho fatto alcune ricerche qui e li su internet e proprio nella scheda di AP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624) si legge che i parametri dell'acqua per i cory sono nel range di quelli per i guppy. Allora mi chiedo...sono stupido io che non capisco o c'è qualcosa che manca??? #24 secondo voi è possibile?
|
Se ho sbagliato sezione chiedo di essere spostato. Grazie
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Nulla ragazzi?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Qual è il problema?
I cory panda vivono fra i 23 e i 28 gradi con pH 6 e 7,4: i guppy vivono bene fra i 24 e i 27 con pH da 6 a anche 7,5-8. Per cui tieni l'acqua a 25-26 e il pH fra 6 e 7,4 e vai bene...io stesso ho avuto per anni cory guppy (più ancistrus e scalari) tutti insieme... :) |
E questo quello che mi chiedo. Se è possibile perché leggo di gente che anche solo a pensare di tenerli insieme viene preso per eretico???
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Ma dov'è che hai trovato ciò? A me non sembra affatto una cosa eretica...
Anzi guarda qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/120litri.asp |
in effetti hai ragione tu, però probabilmente chi ti prenderebbe per eretico pensa principalmente a due cose:
primo, i guppy vivono molto meglio con ph alto, addirittura stan bene con un po' di sale, mentre i cory sono più acidofili, quindo per i guppy sarebbe una forzatura a lungo andare dannosa vivere in acqua acida. cosa che funziona allo stesso modo per i cory ovvio seconda cosa più fine, è che i guppy non sono amazzonici cioè, probabilmente ce li trovi anche lì perchè ormai sono ovunque, ma non è il loro habitat naurale, e ci sarà un motivo se la natura non ce li ha messi ;-) |
Ma veramente wikipedia dice che il guppy è originario del Brasile...certo se uno vuole fare il biotopo non mette i guppy perché sono "artificiali", quelli naturali sono senza colori...però guppy e cory restano "chimicamente" e caratterialmente compatibili :)
|
Ma brasile non è solo rio delle amazzoni e affluenti, e comunque il guppy è piu che altro centroamericano con habitat NATURALI che includono gli estuari di mangrovie, quindi io non lo metterei mai in un amazzonico
In un sudamericano in senso lato magari si ma in un amazzonico no Sono due cose diverse :-) Poi ovvio, sono qui per imparare e se uno mi spiega il contrario conargomenti validi io lo apprezzo e non poco :-)) |
.... ok.... respiro profondo... (non per la domanda, per alcune risposte ;-) )
il brasile momenti è grande come l'europa... i guppy sono pesci di acqua dura e basica, anche se adattabili, vivono molto meglio in acqua dura. 7,4 è il limite inferiore per loro, stanno molto meglio sopra il 7,5. Dove vivono i Poecilia reticulata selvatici vivono i Corydoras aeneus. I corydoras panda invece sono di acqua tenera e debolmente acida, pur tollerando variazioni stagionali. Per cui no, se vuoi fare le cose fatte bene, con i guppy non metti i cory panda. P.S. i guppy wild sono colorati, e anche più belli di molti selezionati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl