![]() |
Fine 2° mese di avvio..
Ciao a tutti,
è un pò che non scrivevo dato che aspettavo che la situazione si evolvesse un pò. dopo esattamente due mesi dall'avvio dell'acquario (1 mese di buio e 1 di luce) le rocce ma soprattutto i vetri sono pieni di alghe. Le alghe sui vetri sulle punte dei filamenti presentano tante bollicine aggrappate, come se producessero qualcosa (azoto? ossigeno?) Leggendo delle altre esperienze pare che stia procedendo tutto secondo i piani. La mia domanda e su cosa fare, dato che da quando l'ho avviato mi sono limitato ai rabbocchi e a integrare a giorni alterni il phytoplankton per aiutare la maturazione del dsb. - Devo fare qualche cambio di acqua? - Devo fare qualche test? fino ad oggi mai fatto uno - c'è qualcosa che ignoro che devo fare? attendo vostre indicazioni |
Qualche foto?
|
smetterei di integrare fitoplancton e farei 3 giorni di buio schiumando liquido, tanto se sei in maturazione....
Lo schiumatoio schiuma? |
quei filamenti che dici tu , sono dinoflagellati, abbastanza comuni in maturazione.;-)
|
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/8ajenu4u.jpg
Ecco la foto Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ma nn mi avete detto che operazioni fare e se farne Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/ypyrazud.jpg Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Nessuna operazione, tantomeno toccare il fotoperiodo, i dinoflagellati come ti ha già scritto Matteo sono normali in un dsb in maturazione, io ho avuto nel'ordine:
Diatomee, dino, ciano . Tutti come sono arrivati sono spariti la vasca è risultata pulita dopo 4 mesi. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Ma i vetri nn vanno mai puliti?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Azz, si i vetri puliscili altrimenti poi ti serve mazza e scalpello
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Non devi fare nulla ,solo guardare
|
E questa erba ramificata secondo voi cos'è? Va tolta?
Inoltre nella foto nn si vede bene, ma sulla parte bassa della roccia c'è un bastoncino (tipo il tronco dello spirografo) di colore giallo. Che ne pensate? http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/zu3a7a6e.jpg Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl