AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Scelta driver per led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445583)

Holycow 30-01-2014 16:40

Scelta driver per led
 
Salve, sono ancora un poco confuso per quanto riguarda i driver per led.

Ad esempio, per montare una serie da 12 led 3W, 3.6-3.8V 700mA, mi occorre un driver a corrente costante da 700mA, che regga almeno 3.8 x 12 = 45.6V.

Siccome vorrei un driver dimmerabile ho guardato sul catalogo della meanwell e l'unica serie che mi puó far comodo è la LPF in particolare la 25D ( http://www.meanwell.com/search/LPF-25D/default.htm ) e la 40D ( http://www.meanwell.com/search/LPF-40D/default.htm ).

Driver che erogano a 700mA ci sarebbero quindi LPF-40D-54 (max 54V) che sarebbe ok, oppure LPF-25D-36 che peró arriva solo fino a 36V. Cosa succede se i led ricevono meno volt di quanto richiesto? Illuminerebbero piú debolmente oppure smetterebbero di funzionare del tutto?

E se dovessi optare per un LPF-25D-48, che arriva a 48V ma con solo 530mA cosa succederebbe?

billykid591 30-01-2014 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062301953)
Salve, sono ancora un poco confuso per quanto riguarda i driver per led.

Ad esempio, per montare una serie da 12 led 3W, 3.6-3.8V 700mA, mi occorre un driver a corrente costante da 700mA, che regga almeno 3.8 x 12 = 45.6V.

Siccome vorrei un driver dimmerabile ho guardato sul catalogo della meanwell e l'unica serie che mi puó far comodo è la LPF in particolare la 25D ( http://www.meanwell.com/search/LPF-25D/default.htm ) e la 40D ( http://www.meanwell.com/search/LPF-40D/default.htm ).

Driver che erogano a 700mA ci sarebbero quindi LPF-40D-54 (max 54V) che sarebbe ok, oppure LPF-25D-36 che peró arriva solo fino a 36V. Cosa succede se i led ricevono meno volt di quanto richiesto? Illuminerebbero piú debolmente oppure smetterebbero di funzionare del tutto?

E se dovessi optare per un LPF-25D-48, che arriva a 48V ma con solo 530mA cosa succederebbe?

Con meno volt di quanto è il minimo previsto semplicemente la serie non si accende o comunque funziona male...non farlo....per l'ultima domanda avresti una minore intensità luminosa (meno lumen per intenderci) ma funzionerebbe ugualmente.

Alfa 13-02-2014 01:48

prova a vedere gli ldd-700h ma occorre un alimentatore da 48V oltre il driver,
eventualmente ti potessero servire 500mA ne ho 2 ed uno da 1000mA

Holycow 13-02-2014 09:00

Grazie, dopo guardo, ma li vorrei dimmerabili e preferirei a 700mA.

Alfa 13-02-2014 11:31

li fanno anche da 700mA e sono dimmerabili.

Holycow 13-02-2014 11:51

Non avevo capito che fossero della meanwell.

Devo vedere la serie H, giusto?

http://www.powergatellc.com/pdfs/LDD-H.pdf

Per me andrebbe, come hai detto, il 700h, ma siccome non ci capisco ancora tutto, vedo che la corrente in uscita è costante a 700mA, come vengono dimmerati quindi? Sul voltaggio?

Inoltre come dici funzionano a 56V quindi necessito di un alimentatore. Posso collegarli allo stesso alimentatore?

Posso dimmerare con un potenziometro?

edit: ma è fantastico! C'è un negozio su ebay che li vende assieme a giochini erotici di tutti i tipi#28c

Alfa 13-02-2014 14:35

vanno dimmerati in pwm,
e serve un alimentatore da 48V per 14 led, se ne usi meno potresti prenderlo anche da 36V ma le specifiche le trovi nel datasheet che hai visto

Holycow 26-02-2014 11:05

Ho un ultimo dubbio prima dell'acquisto.

LPF-40D-48 ( http://www.meanwell.com/search/LPF-40D/LPF-40D-spec.pdf ) potrebbe andare per dimmerare 12 led da 3w (700mA, max 3.6V)?

Come volt e watt li regge, ho solo un dubbio sugli ampere visto che il driver ha una corrente in uscita di 760mA (quindi leggermente superiore alla richiesta dei led), ma essendo dimmerabile se io lo imposto già al 90% della potenza dovrebbe scendere sotto i 700mA, giusto? Oppure non ho capito cos'è la dimmerizzazione?

Alfa, ti ringrazio per avermi segnalato l'esistenza degli altri driver, ma se poi serve un alimentatore a parte per me diventa già piú complicato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries