![]() |
Fito fai da te
Di sicuro lo fate già in tanti, ma voglio condividere con voi l'avvio della mia coltura di fitoplancton.
Mi sono procurato lo starter (quello di @GROSTIK ) , il fertilizzante e due bottiglie trasparenti (In vetro della gassosa Lurisia). In casa avevo un box grande di polistirolo, un aeratore a due vie, un portalampada IKEA e un bel led da 3W sempre IKEA. Il box, essendo bianco, riflette di suo molta luce, senza che ci sia bisogno di foderarlo con la stagnola. Eccovi le foto che ho fatto! http://s21.postimg.cc/6p7qrxsg3/IMG_1002.jpg http://s21.postimg.cc/gwqa4ceo3/IMG_1003.jpg http://s21.postimg.cc/rc11r018j/IMG_1004.jpg http://s21.postimg.cc/6duvsx1dv/IMG_1005.jpg Nel complesso è stato veramente semplice, speriamo di avere buoni risultati!!! #28#28 |
Complimenti bel lavoretto!!! #25
|
Quote:
Grazie! Inviato dallo spazio cosmico |
del lavoro .... #25 però sposterei l'illuminazione .... meglio laterale ;-)
|
Quote:
|
anche io sto coltivando il phyto,anche io grazie a Grostik.
|
Quote:
Già che sei online, toglimi un dubbio, la luce va tenuta fissa o fai un fotoperiodo? Inviato dallo spazio cosmico |
Quote:
|
Bravissimo ottimo lavoro...vorrei provarci anche io...scusa la danda stupida....ma come fai ad integrarlo in vasca? Smonti tutto tutte le volte o mi sfugge qualcosa?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743 |
Quote:
Quando è maturo lo metti in frigo e dosi in vasca, manualmente. Non è un reattore come il planctondose della planctontech. Inviato dallo spazio cosmico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl