AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Acquario con illuminazione LED 2 W (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445502)

--davide-- 30-01-2014 00:43

Acquario con illuminazione LED 2 W
 
Ciao a tutti,
secondo voi com'è l'illuminazione di questo acquario: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123 ?

mi ispira molto l'illuminazione a led..perché si spende pochissimo di luce :P
ma è sufficiente per Hygrophyla angustifolia, Sagittaria Subulata, xmass moss ?

dave81 30-01-2014 11:39

davide secondo me potevi continuare anche di là, senza aprire due discussione quasi identiche, comunque non sta a me dirlo:-)

qui abbiamo un acquario illuminato a LED che consuma solo 2 watt, con la differenza che nell'altro acquario avevamo lo spettro della lampada da 8w, qui invece dello spettro non sappiamo nulla
non so che tipo di LED abbia


aspetta il parere di altri utenti

zellocarlo 13-02-2014 21:14

Salve a tutti qualcuno può darmi consigli in merito a questo tipo di illuminazione?
Plafoniera cm 100 con due striscie di Led Bianchi per 36 w e due Neon T5 Blu per 39 w con Timer Display e accensione separata . Colore plafoniera Silver

Ultima generazione di plafoniera che rivoluzionerà l'illuminazione nel campo acquariologico, sia dolce che marino.
Questa plafoniera Ultra Slim ( alta appena cm 4,5 ) abbina la densità di illuminazione dei led con la penetrazione e la profondità dei Gradi Kelvin dei neon T5
Due striscie di led di ultima generazione ( schiacciati a 3 lumen ) per un totale di 200 led a luce bianca ed con una temperatura di colore pari a 18.000° Kelvin
Due neon T5 da 36 W ciascuno a luce Blu attinica con una gradazione Kelvin pari a 10.000 ciascuno.
Il tutto riparato da una sottile ma resistente striscia di Plexiglass, non fissata
La plafoniera, oltre alla regolazione a Display delle ore di accensione / spegnimento ( anche separato ) dei led e dei neon, è dotata anche di due interruttori che danno la possibilità di scegliere un'accensione manuale.
Il design, molto accattivante ed essenziale, rispecchia la solidità e la leggerezza dell'alluminio, con forme tondeggianti e linea sottile.
Nel Kit sono incluse 4 staffe ( idonee per essere appoggiate anche su vetri spessi cm 3 ), con altrettante viti in plastica, per fissare la plafoniera al bordo vasca in modo sicuro e garantito.
Essendo dotata di binari scorrevoli la stessa può essere adattata anche ad acquari con misura inferiore a quella riportata.
Data la bassa tensione di 12V si ha una maggiore sicurezza nell'utilizzo, meno dispendio di energia elettrica ed una buona ( ottima ) illuminazione.

Volevo sapere se va bene per l'acquario di acqua dolce oppure devo sostituire i neo t5 blu con un paio bianchi e nel caso quale modello. Come potenza il tutto, led+neon t5 vanno bene? Grazie in attesa di una eventuale
risposta Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10662 seconds with 13 queries