![]() |
posizione spray bar
vorrei sapere se la spray bar va immersa nell'acqua o posizionata sopra il livello dell'acqua
|
io la tengo sotto il livello dell'acqua di un 4 - 5 cm
|
Perfetto!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Se hai piante e specie che vogliono ph acido è meglio posizionarla sotto il livello dell'acqua per non disperdere co2 utile alle piante e far alzare il ph.
In caso contrario, può stare tranquillamente sopra. |
Ho piante e tra poco metterò nell' acquario tre oranda
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Con gli oranda, che vogliono ph basico, puoi metterla tranquillamente sopra il livello dell'acqua.
Occhio alle piante che gli oranda spesso le fanno diventare parte integrante della loro dieta. Infatti si scelgono quasi esclusivamente anubias et similia che hanno foglie coriacee. Che piante hai? |
Ma quindi sia sommersa che sopra al livello dell' acqua è uguale? Ho un ferplast dubay 80 125 l
Per le piante mi sono già informata nella sezione "pesci d' acqua fredda" e ho messo quelle che mi hanno consigliato che hanno più possibilità di convivenza... Riguardo ai tubi del filtro esterno dovrò tagliare l' asola dove passano già gli altri fili nella parte laterale posteriore. Non so perché non l' hanno predisposta più larga. Ora lo devo fare con un taglierino stando attenta che non vadano in acqua polveri di plastica. Sono in maturazione da un mese. Ogni settimana metto un po' di mangime in scaglie. Ho un filtro interno che probabilmente togliero' appena matura questo esterno. Li farò girare insieme x un mese o due x far maturare bene.i pesci Li prenderò a breve. Oggi ho fatto i test sia con reagente sia con strisce. PH 7,6 NO2 ASSENTI NO3 MINORI 0,5 KH 4 GH6 Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Le strisce lasciale perdere. Sono poco attendibili e difficili da leggere.
Kh e gh sono un pò troppo bassi per gli oranda. Che acqua usi? Comunque visto che hai piante meglio non smuovere troppo la superficie, tanto il ph a 7,5 già va bene. Metti la spray bar sotto. |
ho riempito la vasca un mese fa con acqua del rubinetto e biocondizionatore aquatan. ho messo attivatore batterico (nitrivec sera) solo all'avvio e sempre all'avvio avevo fertilizzato con sera florena perchè un negoziante mi aveva consigliato così. poi ho capito che non dovevo fertilizzare e non ho nemmeno capito bene come e quando dovrò farlo....
nella sezione "pesci d'acqua fredda" avevo già scritto la discussione "valori acqua" ma non ho capito perchè non vanno bene no2 assenti....se ti va di leggerla...grazie |
I nitriti a 0, dopo un mese di maturazione vanno bene. I nitrati sono forse un pò bassi (sono fra 0 e 5 mg/lt ?), ma la piantumazione della vasca giustifica questo dato.
Probabilmente chi ti ha risposto si attendeva il cosidetto 'picco dei nitriti' nella fase di maturazione del filtro, che di solito si rileva dopo 10 - 15 gironi dall'allestimento. Secondo me puoi iniziare ad introdurre gradualmente i pesci, in modo da aumentare per gradi il carico al filtro, magari aiutandolo con il nitrivec che gia hai in casa. Con l'introduzione dei pesci inizierei anche la fertilizzazione ad 1/3 della dose suggerita |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl