AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante e muschi per red cherry,aiutooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445449)

cricco58 29-01-2014 20:07

Piante e muschi per red cherry,aiutooo
 
Salve ragazzi come da titolo sto cercando delle piante per il mio caridinaio che andrà ad ospitare neocaridine red cherry.Il problema è che non so che piante e muschi introdurre,potete darmi una mano?Ho sentito anche da gente che alleva queste neocaridine che fertilizzano,non è dannoso per loro?
http://s24.postimg.cc/msyggcmsx/caridinaio.jpg

Mauro82 29-01-2014 20:16

Se non fertilizzi che è meglio,puoi metterci9 tutti i muschi che vuoi tanto non ne hanno bisogno! puoi mettere anche anubias e microsorum,anche la cladophora!

cricco58 29-01-2014 20:26

cabomba e vallisneria posso?cladophora no,non mi piace e non saprei doce collocarla,in quanto alla crescita delle altre piante come è?

david3 29-01-2014 21:47

la cabomba te la sconsiglio in quanto è una pianta abbastanza esigente che necessita di molta luce, CO2 e fertilizzazione liquida!

con la valli potresti provare, anche se sarebbe meglio mettere una o due tabs vicino alle radici...
dipende, c' è a chi cresce rigogliosa senza fertilizzanti di nessun tipo e a chi stenta un po' senza...

cricco58 29-01-2014 22:34

David3 queste tabs sarebbero dannose per le mie red?

Robi.C 29-01-2014 23:29

No perché le metti sotto il fondo vicino alle radici, hai tolto la corteccia da quel legno che hai in foto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Banduss 29-01-2014 23:36

Mi sembra tanto un ramo di vite.
Se è così toglilo, sicuramente sarà impregnato di fungicidi e altri antiparassitari

ANGOLAND 30-01-2014 00:16

Ti piacciono le galleggianti? Nel mio caridinaio ho messo del limnobium che ha coperto la superficie così da schermare la luce, cosa gradita alle cherry, e vista la crescita abnorme delle radici in condizioni di bassi nitrati(:::) offre ottimi nascondigli dal fondo alla superficie e dona un effetto particolare...

cricco58 30-01-2014 11:15

Banduss si è un ramo di vite,esso l'ho fatto bollire per 2.30 ore,la corteccia non l'ho tirata via,io ho visto che in altri acquari la tengono,da veramente problemi?

Entropy 30-01-2014 11:45

Quote:

Originariamente inviata da cricco58 (Messaggio 1062301532)
Banduss si è un ramo di vite,esso l'ho fatto bollire per 2.30 ore,la corteccia non l'ho tirata via,io ho visto che in altri acquari la tengono,da veramente problemi?

Il problema maggiore con la vite è che il legno è abbastanza poroso, quindi con la bollitura tende a disgregarsi più velocemente in acquario, rischiando di aumentarne il carico organico. Carico organico che viene aumentato anche dalla corteccia che, essendo poco aderente al legno, tende a decomporsi facilmente.
Riguardo agli eventuali pesticidi presenti (e ormai ne esistono di molteplici tipologie), non è detto che la bollitura ne elimini la totalità. Se questi sono sistemici (ossia entrano nelle cellule vegetali) è possibile che rimangano nel legno fino alla sua decomposizione.
Comuque il problema principale rimane la velocità di decomposizione del suo legno e l'accumulo di carico organico in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10318 seconds with 13 queries