AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   materiale filtrante al carbone filtro tetra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445443)

phoebe74 29-01-2014 19:38

materiale filtrante al carbone filtro tetra
 
ho acquistato un filtro esterno tetra ex 700.

nel cestello al terzo ripiano (il primo in alto appena si apre) c'è una spugna filtrante biologica.appoggiato sopra c'è il materiale filtrante al carbone in una specie di calza e chiusa in un sacchetto trasparente. sopra al sacchetto c'è il tampone filtrante bianco.
La mia domanda è:
il sacchetto in plastica naturalmente va rimosso. la calza con dentro il materiale filtrante al carbone la lascio lì così com' è oppure il carbone non serve e la tolgo completamente.

Se devo invece lasciarla devo tenere il carbone dentro la calza?

sul libretto c'è scritto di rimuoverlo dopo 5-10 gg e deve essere utilizzato per brevi periodi.
il mio acquario è in maturazione da un mese. ancora non ci sono gli oranda. ho anche un filtro interno. questo l'ho aggiunto per poter togliere quello interno dopo uno-due mesi.

le spugne contenute all'interno del filtro devo sciacquarle con acqua del rubinetto oppure monto il filtro e basta?

Piergiu 29-01-2014 20:13

Ciao phoebe,
non mettere il carbone nel filtro. Nel terzo cestello metti la spugna e poi la lanetta filtrante.
L'unica cosa che devi fare è di dare una sciacquata ai materiali prima di inserirli, tutti qui.
Buon lavoro :-)

phoebe74 29-01-2014 20:18

Per manetta intendi lana di perlon o quel filtro bianco che c'è già su? Devo sciacquare proprio tutto, cannolicchi, spugne, bioball, tampone filtrante bianco?

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Piergiu 29-01-2014 20:32

Si certo. Usa pure acqua di rubinetto e gocciola bene.
Ho aperto il filtro un paio d'ore fa: l'avessi saputo avrei fatto qualche foto.
La sequenza dei materiali (per l'ex 400) è la seguente (dal basso verso l'alto):
Primo cestello: canolicchi + spugna
Secondo cestello: bioball
Terzo cestello: spugna + tampone di lanetta filtrante.
Fai tutto in pochi minuti: togli i materiali dai sacchetti, li metti nei cestelli ed il gioco è fatto. Ti rimane solo da collegarlo all'acquario, riempirlo e metterlo in funzione.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo: ti confermo che il carbone non è da mettere. Lo si usa solo dopo l'uso di medicinali o trattameni particolari. Tienilo, ti potrebbe venire buono in futuro

phoebe74 29-01-2014 20:37

Allora lana di perlon...ok grazie..io ho il tetra 700. Se dovessi avere qualche dubbio domani ti disturbo!

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk

Piergiu 29-01-2014 20:43

Non disturbi assolutamente anzi.... :-)
PS: la sequenza è per il Tetra ex 600 (ho scritto erroneamente 400). Ho visto che hai preso il 700 ma dovrebbero essere molto simili.

phoebe74 29-01-2014 20:44

Ok, grazie per la disponibilità!

Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08843 seconds with 13 queries