![]() |
Cubetto 30 l iwagumi,progettazione
Salve a tutti
Stavo pensando di riallestire il cubetto da 30 litri dennerle che ho,e stavo pensando a un mini iwagumi. Che dite mi conviene o mi indirizzo su altro? A livello di gestione non ho problemi perché sono abbastanza esperto e i valori dovrei riuscire a mantenerli buoni,ma a livello economico,e molto costoso? Ho gia il filtro eden 501,la vasca,riscaldatore,impianto co2 askoll,protocollo di fertilizzazione seachem,mi manca praticamente l'impianto di illuminazione e il fondo/arredo. I maggiori dubbi li ho sull'illuminazone. Nei negozi online non ho trovato molte plafoniere pl adatte,il massimo wattaggio è di 18 watt e siamo anche al limite con le misure,come posso fare? servirebbero almeno di di quelle... Mi balenava per la testa la pazza idea di prendere la plafo a led ADA,li vale tutti quei soldi? Per il fondo su cosa mi indirizzo? ADA? o altri fondi piu semplici? per le rocce stavo pensando alle seiryu stones (se si scrive cosi),ma ho letto che sono leggermente calcaree,come posso fare? Poi per le piante,se metto un fondo e un illuminazione adatta,credo di potermi permettere di tutto senza problemi. Per la fauna,è un po' azzardato in cosi pochi litri,cosa potrei permettermi? |
Allora per l'illuminazione secondo me con 18 watt te la dovresti cavare. In senso sono 30 lordi togliendo il fondo e le rocce secondo me un 10 litri te li cavano. Forse se cerchi meglio troverai qualcosa. Eventualmente potresti prendere dei normali portalampada con attacco E27 e attaccarci due lampade a basso consumo da 13 watt l'una cosi da arrivare. 26. Che e' molto buono. Cmq i 10 litri dipende tutto da quanta roba gli metti ;) secondo me non ne vale la pena di comprare la plaffoniera dell'ada.
Con co2 e fertilizzante sei messo molto bene. Come fondo io uso l'amazzonia dell'ada e mi trovo bene, pero costa. Ci sono sicuramente anche altri fondi buoni. Per le seiryu stone sono belle e si sono un po calcaree, ma cmq non danno problemi, poi se metti il fondo ada che e' allofano non ti da nessun problema. Io direi che per il tuo litraggio puoi metterci delle caridine :) |
Allora, per le E27,sono buone? O hanno una resa minore? Forse è solo legato alla loro forma che fa disperdere molta luce, ma con un adeguato riflettore si dovrebbe recuperare un po'.
Sinceramente ci avevo pensato al fatto che le seiryu e il fondo allofano Amazonia si sarebbero potuti bilanciare, il dubbio era quando si sarebbe stabilizzato il fondo, comunque credo che con dei cambi settimanali la situazione sarebbe sotto controllo. C'è qualcuno con esperienze dirette con seiryu e Amazonia? Ma andrebbe messo solo Amazonia oppure è abbligatorio mettere anche il fondo fertile Power Sand? Se dovessi mettere il Power sand credo bastino 2 l di Power sand e 3 litri di Amazonia, no? Per le caridine, dovrei restare su esemplari robusti come le red cherry visto il fondo e la fertilizzazione spinta. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
No niente power sand in così poco litraggio. Amano creatore di ADA non usa power sand ma solo amazonia persino negli acquari 60x30x36. Figuriamoci.. il power sand non è proprio un fondo fertile perché anche l'amazonia è fertile di suo persino più del power sand.
Col power sand dovresti optare per clear super bacter e tourmaline.. evitali e usa solo amazonia. Magari ibvece di 3 litri prendine 6 |
Capito, non mi ero informato sul fondo :) lo sfondo di che colore è meglio? Per Gli iwagumi usano il celeste o bianco mi pare, giusto?
Pera flora, quali piante mi consigliate? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Io uso amazzonia e seiryu :) e ho ph e kh bassi. Faccio cambi con osmosi e sali della sera. In piu la co2 aiuta. Per lo sfondo il giusto e' quello che piace a te. Cmq di solito si usa il nero, io per esempio uso l'azzurro.
------------------------------------------------------------------------ Per la flora ci dovrai pensare tu, a cosa ti piace. Dipende tutto da come vuoi impostare il layout :) |
Si nel dolce si usa il nero, ma in quasi tutti gli iwagumi li ho visti azzurri o bianchi, e quelli azzurri in un iwagumi mi da un maggiore senso di profondità, quindi credo di essere più portato sull'azzurro. Ok per fondo e rocce :) grazie per il consiglio.
Per l'illuminazione quindi vedo se trovo una pl 18 watt sennò vado per le E27. Per la flora cosa metto? Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Io ti consiglierei di farti un fai da te con gli attachi e27. Non vorrei che la pl da 18 watt ti possa essere d'impedimento. Per la flora come ho detto devi deciderla tu. Io adesso ti scrivo le piante maggiormente utilizzate per degli acquascape.
Piante da prato o da cespuglio: Hemiantus callictrichoides Eleocharis parvula Micranthenum umbrosum Steurogyne repens Glossostigma elatinoides Pogostemon helferi Piante a stelo per sfondo o per ryoboku: Hygrophila in generale Rotala in generale Microsorum pteropus Limnophila Cabomba in generale Vari muschi sono molto utilizzati. |
Ti plafoniere E27 già "pronte" online ci sono quelle wave da 20 watt, se ne prendo due poi 40 watt sono troppi? Per la flora che ne dite delle piante in vitro come la linea anubias? È solo una trovata commerciale oppure le piante sono davvero in ottimo stato e alla fin fine conviene? Un ryoboku credo sia scomodo in un 30x30x35
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk |
Puoi cmq provare con 40 watt ma sono tanti, dopp diventera piu difficile controllare le alghe.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl