![]() |
Platy "secchetti"
ciao a tutti, da un paio d'anni ho avuto un piccolo acquario da 20 lt e due giorni fa ho deciso di comprarne uno da 30. In quello vecchio avevo tre play con la coda e il musetto nero uno maschio e due femmine, due guppy endler maschi, e un neon "superstite"...
ecco prima di spostarli nell'acquario più grande avevo notato che le due femmine di play si sono cominciate a "rinsecchire" e ad essere meno attive.. faccio un'analisi dell'acqua che era risultata orribile allora faccio un bel cambio dell'acqua e in poco tempo si erano ristabilizzati i valori.. una delle due femmine sembrava pian piano riprendersi.. qualche giorno dopo ho fatto il trasferimento all'acquario piu grande e, dato che i valori dell'acqua dell'acquario di 20 lt erano buoni, ci ho messo una parte di questa e un'altra parte demineralizzata senza riavviarlo da capo (sperando di aver fatto bene) e sposto gli stessi cannolicchi. Ho rimisurato i valori dell'acqua ed erano buoni. oltr al trasferimento dei pesci che gia avevo, ho aggiunto altri tre platy rossi (sempre due femmine e un maschio) xò cn la coda trasparente. Allora adesso non so se sia stato lo stress del trasferimento (perchè proprio non volevano farsi prendere) o se sia qualcosa che gia si sono presi prima magari, ma adesso anche il maschio sembra avere gli stessi sintomi delle due femmine ( pancia "rinsecchita" ,schiena un po curva pinna dorsale che pende da una parte e isolamento anche se dopo due giorni il trasferimento sembra che nuotino di più adesso) secondo voi è qualche parassita? o è meglio aspettare qualche giorno per vedere se si rimettono dato che vedo qualche miglioramento (giusto nel nuotare insieme agli altri)? premetto che dal trasferimento sto dando artemie in fiocchi spezzetate finemente e vitamine questione numero due: #17 dei pesci "nuovi" che ho introdotto, una delle due femmine sembra in cinta perchè ha proprio il pancione ma in corrispondenza della cloaca ha un puntino bianco che sembra più sporgente adesso di questa mattina.. è in cinta o sono solo prodotti della digestione che stanno per uscire?? oppure me l'hanno data malata?? oppure è una pescetta vecchiotta?? scusate le tante domande e il poemone ma dovevo essere abbastanza descrittiva per farvi capire.. spero mi possiate aiutare.. Grazie a tutti in anticipo ecco le tre piante che ho in acquario http://s24.postimg.cc/jiy4f1uq9/DSC_0241.jpg http://s3.postimg.cc/p11z4bmnj/DSC_0240.jpg http://s4.postimg.cc/6hjoou9q1/DSC_0239.jpg questa è la pesciolina in cinta http://s14.postimg.cc/fov10xoi5/DSC_0238.jpg http://s18.postimg.cc/d1fgas9ut/DSC_0236.jpg e questa e una dei tre platy ammalati :( http://s30.postimg.cc/3zseh3mkt/DSC_0232.jpg spero si veda tutto bene dalle foto |
Il 20 litri è un acquario da destinare al massimo a caridine, non a pesci...
...il 30 litri non è un gran salto di qualità! Al massimo avresti dovuto mettere un betta maschio, senza altri ospiti se non qualche lumaca. Purtroppo in così poca acqua, mantenere valori stabili è un'impresa (anche a causa dei relativi filtrini-giocattolo di cui normalmente sono corredate tali vasche). Dato che avevi pesci malandati, di sicuro era da evitare lo stess dello spostamento, e soprattutto mettere nuovi ospiti in una vasca che ha qualcosa che non va di certo non fa migliorare le cose: rischi di far ammalare anche i nuovi inquilini. Il fatto che siano magri potrebbe essere un sintomo di qualche parassita, ma data la gestione non ottimale della vasca potrebbe dipendere anche da altri fattori, in primis lo stress. Esistono platy balloon che hanno una certa "pancia" come caratteristica, quindi se la tua è di questo tipo è difficile capire se è realmente incinta. ------------------------------------------------------------------------ PS: hai fatto bene a recuperare i cannolicchi già maturi del vecchio filtro e l'acqua del vecchio acquario, in modo da non variare troppo rapidamente i valori dell'acqua. Hai detto che i test erano pessimi... ora che valori hai? (PH, GH, KH, NO2, NO3)? Temperatura dell'acquario? |
Ma perché usi acqua demineralizzata per i platy? Sono pesci di acqua dura, è nociva per loro!
Servono subito i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3. Intanto aggiungerei un cucchiaino di sale da cucina ogni 15 litri circa e una punta di coltello di bicarbonato. I platy messi peggio li curerei così: Quote:
Non perdere tempo, la situazione è seria! ------------------------------------------------------------------------ PS I prossimi cambi, falli con acqua di rubinetto (naturalmente alla stessa temperatura e con biocondizionatore!). |
Eccomi allora oggi i platy sembrano più attivi e li ho trovati a nuotare e non erano isolati.. comunque la temperatura dell'acquario è 26-27 °C i valori sono Ph 7.0 Kh 10-17 GH 5-10 NO2 0 NO3 0 forse è un po troppo dura non so.. però se mi avete detto che ai platy piace... speriamo a questo punto si sistemi tutto e che non sia una cosa grave... comunque vedo una delle tre piante che ho molto strana in caso domani metto delle foto più dettagliate...
|
Quell'acqua è troppo tenera! Il GH deve essere almeno 12.
Non hai forse scambiato inavvertitamente il GH e il KH? Non usare più acqua demineralizzata! Anche il pH 7 è al limite, portalo a 7,5. Puoi farlo con piccole aggiunte di bicarbonato. Alzerà anche il KH, ma ai platy andrà benone! Metterei anche il sale, un cucchiaino ogni 15 litri circa. |
ok grazie dei consigli lo farò!! ma per quanto riguarda il cambio parziale d'acqua lo faccio normale o dovro aggiungere altro sale??
|
Io aggiungerei un pochino di sale, calcolato sul volume d'acqua cambiata.
|
uno dei tre platy mi ha lasciato... #07 adesso anche un altro si sta isolando... nn so che fare... adesso ho notato anche che il neon che avevo superstite ha qualche puntino bianco secondo me è ictio perchè ho visto quella pianta strana... la isolo e la bagno cn acqua e aceto?? e per la vasca?? alzo la temperatura?? aiutatemi...
|
Ciao, ma anche i platy presentano i puntini bianchi?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk |
Ma che c'entra l'ictyo con la pianta??
I platy curali così come ti ho detto, non perdere tempo: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl