![]() |
Perchè non riesco ad allevare duri???
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè sto davvero perdendo ogni stimolo per quel che riguarda il mio acquario marino; il problema è che non riesco in nessun modo ad allevare LPS ed SPS (i molli vanno bene anche se attualmente ne ho solo 3, 2 sarco e 1 cladiella).
Vi spiego cosa mi è successo. Sei mesi fa ho acquistato una euphyllia glabrescens che dopo 2 settimane di tessuti che si ritirano e nessuno spolipamento ha deciso di lasciarmi (ho imputato il fallimento ai nitrati e fosfati non perfetti), 2 mesi fa ci riprovo con una paraglabrescens NO3: 15 - 20 PO4: 0.06 Primi 3gg spolipa bene poi stessa solfa, tessuti ritirati e nessuno spolipamento (attualmente è ancora in vasca con 2 calici su 5 con qualche polipo). Qualche settimana fa compro due talee di sps, una tenuis punte blu ed una pocillopora damicornis. Prima settimana ben spolipati e colorati, adesso tiraggio dal basso e poco spolipamento. Quale può essere il problema? Fame? Luce? Valori? Vi spiego anche la conduzione della vasca: Metodo berlinese classico. Vasca 80x50x50 + sump 100 litri Luce: 8T5 tot 252 watt Skimmer: wave 400p (so benissimo che fa ca....re ma attualmente non posso cambiarlo) regalato. 40kg rocce vive 3 pompe di movimento 2800l/h ciascuna Doso ogni tanto batteri della prodibio con il loro cibo. Mangime per i pesci con parsimonia, pcv da 5gg (preso dopo i tiraggi dal basso supponendo fosse fame). Fauna: 2x ocellaris, 1x paccagnellae e 1x mespilia globulus. (non credo siano troppi per la vasca) La vasca gira da un anno oltre il periodo di maturazione e i valori sono ad oggi: PH: 8.2 KH: 9 CA: 550 MG: 1350 NO2: assenti NO3: 2 PO4: 0.03 Adesso spero davvero che qualcuno possa dirmi cosa devo fare prima di smantellare tutto!!! |
Hai l'impianto d'osmosi? prelevi dal mare?
Forse hai problemi sulla qualità dell'acqua (magari metalli) |
Anche la triade non è bilanciata.
|
Quote:
Prima si erano formate delle alghe nell'impianto ma ora è nuovo. Uso sale red sea coral pro Faccio cambi ogni 15gg del 10% o 15% a seconda dei valori. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
KH: 9 Ca: 440/450 MG: 1280/1290 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
KH: 9 Ca: 440/450 MG: 1280/1290 |
hai alghe filamentose, ciano in vasca?
|
Quote:
Ho una incrostazione di alghe sulle rocce che entravano quando avevo le alghe nell'impianto osmosi, ora il riccio le sta pulendo ma non sono ciano perchè da quello che ho capito i ciano formano una patina viscida che al contatto si toglie, mentre queste sono secche e non si tolgono neppure raschiando. |
metti qualche foto della vasca e degli animali ?
|
http://s24.postimg.cc/5cw7ijck1/WP_001772.jpg
http://s17.postimg.cc/gjp8t7up7/Image00003.jpg guardate anche le alghe sulle rocce http://s17.postimg.cc/7egvzcraj/Image00005.jpg ormai quasi tutta bianca (la toglierò oggi) http://s21.postimg.cc/7038lwsar/Image00009.jpg http://s21.postimg.cc/x74fhvakj/Image00010.jpg http://s21.postimg.cc/ze8o5sfur/Image00012.jpg http://s4.postimg.cc/j96mqzttl/Image00003.jpg http://s4.postimg.cc/thz3wthvd/Image00004.jpg http://s4.postimg.cc/4ao7wkerd/Image00005.jpg L'euphyllia adesso è molto più chiusa di così tranne un calice. Appena si accendono le luci faccio qualche panoramica aggiornata. |
probabilmente c'è qualche sostanza tossica nell'acqua (forse metalli) ........ anche le rocce sembrano quasi sterili
|
Quote:
smonto tutto? Dimenticavo le rocce era metà vive e metà morte, ho fatto 3 mesi di buio 6 mesi di luce e poi ho iniziato a popolare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl