AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Vasca intorno a colonna di soli pesci con coralli sintetici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444962)

dangas 26-01-2014 17:37

Vasca intorno a colonna di soli pesci con coralli sintetici
 
Ciao a tutti!
Mio zio sta progettando di aprire un'attività commerciale, ha chiesto il mio supporto perchè voleva inserire all'interno un acquario. L'idea era un acquario che girasse interamente intorno ad una colonna di 80cm di lato.
Ora io giro la questione anche a voi, per sentire i vostri pareri.
Mio zio è rimasto folgorato dal mio nanetto, ma io gli ho subito sconsigliato un marino (visto la difficoltà di gestione e il successo non sempre assicurato).
Lui vorrebbe rimanere sul genere marino e allora mi sono venuti in mente i coralli sintetici. Ma questa questione viene dopo. Prima bisogna vagliare l'ipotesi della vasca. Ho chiesto un parere ad una nota casa produttrice di vasche in acrilico e come pensavo mi hanno sconsigliato la vasca unica che gira interamente intorno alla colonna, perchè vorrebbe dire montarla sul luogo con un dispendio notevole in denaro. Hanno avanzato due ipotesi:

1) Una vasca ad U che giri intorno a 3 lati, lasciandone uno libero;
2) Due vasche ad L che formerebbero la cornice ma sarebbero a se stanti.

Visto che la colonna è di 80cm pensavamo di non superare i 30- 35 cm di profondità e i 60-70 di altezza. Prendendo come esempio 30cm verrebbe un lato di vasca da 140cm.
Nel caso della vasca ad U sarebbero 2 lati da 110cm e il lato centrale di 140cm, nel caso delle 2 vasche ad L sarebbero due vasche entrambe con un lato da 110 e un lato da 140cm.
Secondo voi quale sarebbe la configurazione migliore? pensando allo spazio per il nuoto dei pesci, non avranno molta profondità ma avranno parecchia lunghezza.

Seconda questione, l'utilizzo dei coralli sintetici, per abbattere i costi di gestione e le difficoltà legate all'allevamento dei coralli che noi tutti conosciamo. Unica pecca, il fatto che si sporcano per via delle alghe, ma se non si fissano possono essere rimossi e puliti abbastanza facilmente.

Insomma come la vedete?

Snake110 26-01-2014 17:42

Descritta così, sinceramente, la vedo male...
Che attività sarebbe?

dangas 26-01-2014 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Snake110 (Messaggio 1062296761)
Che attività sarebbe?

Una cartoleria.. come mai la vedi male? cosa non andrebbe?

ilGiula 26-01-2014 18:19

Secondo me alla lunga diventa più palloso star lì a ripulire i coralli finti che gestire una vasca come si deve. Una bella vasca coi molli, magari colorata da un po' di zoanthus, non è difficile da seguire e richiede meno manutenzione che smontare i coralli e pulirli ogni 3x2...

dangas 26-01-2014 18:26

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062296801)
Secondo me alla lunga diventa più palloso star lì a ripulire i coralli finti che gestire una vasca come si deve. Una bella vasca coi molli, magari colorata da un po' di zoanthus, non è difficile da seguire e richiede meno manutenzione che smontare i coralli e pulirli ogni 3x2...

Sò che parlare di coralli finti ad appassionati come voi (e come me) può suonar male, ma io dico sempre che per fare una cosa bene ci vuole passione e dedizione, all'interno di un esercizio pubblico e soprattutto da parte di una persona che non conosce praticamente nulla è praticamente impossibile. Ovviamente dedizione e attenzione ci vorranno anche con i coralli finti ma sicuramente molta di meno che con coralli vivi.
Poi quella dei coralli finti è una proposta, prima bisogna valutare la vasca con le dimensioni.
Proviamo a parlare di questo ora. :)

ilGiula 26-01-2014 18:49

Non volevo fare il moralista contro i coralli sintetici, parlavo solo di praticità. In una vasca di molli, una volta avviata, pulisci il vetro e dai da mangiare ai pesci, non servono integrazioni o robe complicate, rimane bella da sola. Una vasca di sintetici richiede più cura, intesa proprio come tempo da dedicarle, affinché rimanga bella come il primo giorno (se piace, ovviamente). Con questa chiudo e parliamo della vasca ;) Mi piace l'idea delle due vasche a L, magari comunicanti in modo che abbiano la stessa acqua che gira...

dangas 26-01-2014 18:52

Bella l'idea delle vasche comunicanti, ma la vedo difficile dal punto di vista costruttivo, l'acqua può essere la stessa perchè si potrebbe benissimo usare la stessa sump in cui scaricano le due vasche con una risalita sdoppiata. Per i pesci dite che 30cm di profondità possano essere un problema? in compenso avrebbero parecchio spazio in lunghezza ed altezza

ALGRANATI 26-01-2014 19:01

Tieni conto che mettere vasche in esercizi commerciali.....devi prevedere Vasche Fatte Appositamente per essere esposte al pubblico.

La cosa + semplice sono le 2 vasche a L e sono anche le + gestibili secondo me.

per quanto riguarda i coralli finti, devi prevedere ogni 15 giorni , 1 mese....tirarli fuori tutti e spazzolarli.

dangas 26-01-2014 23:54

Il bello di non mettere coralli o metterli finti è che potremmo mettere pesci no reef safe, tipo chelomon e altri. Un dubbio sulle dimensioni, non so come potrebbero reagire i pesci alla poca profondità..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15028 seconds with 13 queries