AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi speciale... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444917)

paliotto82 26-01-2014 13:52

Malawi speciale...
 
Ciao a tutti
Tra qualche mese cambio casa,e tra i vari progetti di mobili/cucine/bagni ogni tanto si discute anche del futuro acquario….#27
Io sono al 99% sicuro sul voler allestire un'altro malawi,mentre la mia compagna ogni tanto spazia su altre specie…cercherò di contenerla...:-D e di convincerla puntando sulle "minori" spese di manutenzione..:-D

Visto lo spazio,almeno un 180/200 cm…quali sono le profondità e altezze migliori?
pensavo ad un 200x50x60….#24

Costruirò o farò fare il mobile su misura in modo tale da poter contenere nella parte sottostante una sump,non so se è il caso visto che sarà chiuso con un plexy, ma ragionavo anche su un rabbocco automatico...#24
La parte tecnica volevo affidarla integralmente ad un microcontrollore della Siemens,mi piaceva la serie nuova programmabile con il TIA Portal…un'acquario full auto.
Credo basti una piccola..:-))…vasca da 150 litri,per allestire un cambio automatico.

Non avendo alcuna fretta,pensavo di costruirmi il layout in parte 3D e in parte con rocce di fiume.

Partendo da una zona emersa fatta in 3D,che va a scendere con delle rocce vere,finendo poi in fondale sabbioso/roccioso,come se fosse una vera piccola fetta di lago.
La plafoniera sarà sospesa e lungo il suo sviluppo volevo mettere luci differenti in base all'ambiente.

Come popolazione avevo intenzione di proseguire con gli attuali mbuna….
Lo so, la parte di acquario che andrebbe a scemare in parte con della sabbia non è il loro ambiente ideale,piace a me…magari in quell'angolo faccio stolonare un bel po' di vallisneria che crea diversi anfratti,e proprio sopra metto una luce migliore per la sua crescita.

Mi servirebbero un po' di consigli per dimensionare le cose…


Fatevi avanti.

paliotto82 27-01-2014 13:41

proporzioni tra acquario e sump?
L'intenzione di costruire una sump è legata al fatto che è più "open source" rispetto ad un filtro già fatto,riuscirei ad istallare meglio i sensori e la vedo più pratica sotto ogni aspetto.

Anto86 09-02-2014 01:01

Io di profondità farei anche 60cm ;-)

gab82 09-02-2014 17:35

Se hai spazio....almeno 60 di profondità. ..e 65 di altezza.

Metalstorm 10-02-2014 11:47

altezza non esagerare, altrimenti rompe le balle in manutenzione, 60 è il meglio.....la alzerei per un fattore estetico solo nel caso di una profondità di 70cm, in modo da evitare "l'effetto cassa da morto"

Sicuro di voler la sump? io con una vasca così grossa andrei senza dubbio su due interni.
Dipende se vuoi optare più sulla bassa manutenzione o sul costo di gestione: perchè la sump, se fatta bene, non la tocchi più, mentre l'interno ogni tanto va pulito, ma consuma la metà. Inoltre, per la sump, o prevedi due pozzetti di tracimazione, oppure devi abbinarla comunque ad un secondo fltro dalla parte opposta.
Quote:

La parte tecnica volevo affidarla integralmente ad un microcontrollore della Siemens,mi piaceva la serie nuova programmabile con il TIA Portal…un'acquario full auto.
non so che ti serva, visto che l'unica cosa da gestire sono le luci :-))

se l'acquario è chiuso del rabbocco non te ne fai nulla, evapura talmente poca acqua che puoi benissimo rabboccarla a mano (nel mio d'estate, lasciando un po aperto il coperchio, evaporavano al massimo 5lt alla settimana su un 450lt lordi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14142 seconds with 13 queries