![]() |
Grazie!
salve a tutti.
è da un po' di tempo che seguo questo forum, ma solo leggendo. Ora mi sono registrata per merito vostro. Sì, merito vostro, perchè leggendovi mi è spuntata la voglia di tornare ad occuparmi del mio disastrato acquario. grazie! :-) Due anni fa, sono stata assente nei mesi di giugno e luglio, ma avevo preso accordi con una persona specializzata in acquari dolci e marini (gli ho consegnato una copia delle chiavi di casa) perchè mi controllasse l'acquario e provvedesse a manutenzione. Quando sono tornata, l'acquario era una...palude, due pompe bruciate perchè non pescavano più acqua, un'ecatombe di coralli e pesci. In poche parole, questa persona non è andata nemmeno una volta a controllare. Dopo due anni di guerra con alghe e porcherie varie, ho perso ogni voglia a far tornare la vasca alla normalità. Eora sono pure invasa dalle aiptasie! Però, come ho detto, voi mi avete ridato la motivazione che non avevo più, tanto è vero che ho già provveduto ad ordinare il killer delle aiptasie. :-) questo è l'acquario (fa schifo) nello stato attuale: http://i39.tinypic.com/33coxvb.jpg |
Benvenuta
Sposto in reefcafe Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ciao Benvenuta!
La vedo dura con un killer li dentro.. Ci vorrebbe un commando speciale, ci vorrebbero i Delta Force! Scherzi a parte..se hai intenzione di ripartire per bene va trovata una soluzione definitiva altrimenti quelle aiptasie ti combineranno un macello. |
Ci sono un po di cose effettivamente da sistemare, scusa ma prima con Tapatalk ho visto solo la parte iniziale del messaggio, senza la descrizione dei fatti per questo ho spostato nel Cafe, sposto in primo acquario dato che ci sono più cosette da sistemare, fai una descrizione Della vasca, dimensioni e tecnica, toglierei il fondo sabbioso e mi sa che dovremo parlare anche dei pesci
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ciao ....... se hai intenzione di allevare anche coralli ..... ti consiglio di ricominciare da zero
le rocce sono troppo colonizzate dalle aiptasie .... hai sabbia grossolana che non aiuta anche i pesci non sono molto in forma (troppo magri) |
questa è la vasca http://i42.tinypic.com/33lzaeh.jpg
è angolare, con vetro frontale ad arco. marca Juwel misure: altezza 60, lati 70, arco 110, capienza 220 litri pompa esterna (nel mobile sottostante) Pratiko 600 della Askoll. Filtri: 1 comparto con spugne, 1 con canolicchi, 1 con pezzi grossolani di scheletri di coralli, 1 per (conforme le necessità)carbone e resine. La portata oraria non la ricordo. Nell'angolo, all'interno della vasca, c'è un filtro di superficie con abbinata pompa (portata???) all'interno della vasca, agganciata all'esterno del filtro ad angolo, c'è una pompa ad immersione Koralia (portata???) col getto orientato sul vetro frontale. La lampada sospesa è una QHI, ma dovrei smontare il bulbo per leggere la potenza. Il bulbo attuale ha 5/6 mesi |
Quote:
Quanto ai coralli, ho sempre avuto coralli molli e vorrei rifare la barriera con loro. Le rocce vive sono circa 35/40 chili (se non ricordo male), dovrei buttarle???? |
Purtroppo dopo questa ultima descrizione confermo quello che ti ha detto il buon Stefano,non che non bastasse la foto, la vasca è completamente da rivedere e a quel punto ripartirei propio da 0.
Via il fondo Via ogni filtro biologico, quindi cannolicchi, spugne,frammenti corallini, darei via i pesci o in alternativa farei tenere da qualcuno il flavences, mentre l'hepatus non è proprio adatto, o meglio la vasca non è adatta, è meno della metà di quel che deve essere. Poi cambierei le rocce , ovvero ne farei seccare un bel po e le riutilizzerei assieme ad altre ben vive Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Buttare le rocce è un peccato…
però le cose andrebbero fatte quasi come se iniziassi, ci vorrà tempo e dovrai dare modo alla vasca di maturare. Per prima cosa eliminerei il filtro biologico perché è ormai assodato che e buono solo per il dolce, nel marino la filtrazione è affidata solo alle rocce o alla sabbia in caso di DSB. Quindi via spugne, cannolicchi e turlupina vari. Per seconda cosa leverei quella sabbia, corallina o non corallina è roba di un decennio fa. L'esperienza ha insegnato che uno strato così basso e di granulometria grossa è un serbatoio di schifezze accumulate nel tempo. Scegli tu se optare per un berlinese classico (via più facile nella tua situazione) o un DSB (ribaltamento della vasca). Terza cosa sostituirei o integrerei parte delle rocce con rocce fresche, piene di vita, e magari qualche fiala di batteri. Quarta cosa lotta biologica alle aiptasie, un tomentosus o dei wurdermanni o boggesii. Io sono propenso ai gamberi perché nella tua vasca non aggiungerei pesci a gravare sul carico organico. Inoltre il tomentosus è inguadrabile… non mangiasse le aiptasie dubito sarebbe in commercio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl