AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   sostegno rocce con mattoni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44482)

G@BE 24-05-2006 12:05

sostegno rocce con mattoni
 
si possono sostenere le rocce vive con l'aiuto di mattoni forati? Qualcuno l'ha fatto? Vanno lavati in qualche maniera particolare?

zefiro 24-05-2006 12:09

Io non lo farei

G@BE 24-05-2006 12:13

cosa potrei utilizzare? pensavo anche a dei tubi in pvc tagliati...però come li fisso al fondo? non vorrei incollarli sul vetro..... #24

marcocs 24-05-2006 12:39

poco tempo fa' girava qualche topic con un sito che vendeva proprio delle strutture di varie misure per sostenere le rocciate....

maomig 24-05-2006 12:50

Scusate ma....a cosa serve sostenere le rocce? non basta metterle semplicemente una sopra l'altra? Mettendo altre cose in vasca non si diminuisce il volume d'acqua? Chiedo da ignorante, ovviamente

zefiro 24-05-2006 12:54

incollare i tubi alle rocce nei punti di appoggio...oppure fare delle grate con le cassette di plastica e metteri i tubi come piedini..e sopra le rocce..

G@BE 24-05-2006 13:20

mmmm...molto interessante la soluzione delle cassette.... #24

maomig, mantenebdo le rocce più rade tra loro con l'aiuto di sostegni si favorisci la circolazione di acqua tra di loro e si impedisce la formazione di zone stagnanti, senza contare che si possono dare alla rocciata forme diverse indipendentemente dalla forma delle rocce stesse...il materiale utilizzato per questo tipo di strutture dovà essere il meno ingombrante possibile in termini di volume (mattoni forati, cassette, grate, tubi...) e se ne deve usare, ovvimente, lo stretto indispensabile....alla fine potrai arrivare ad occupare il 2-3% del volume totale.....che però di fronte ad un netto miglioramento della circolazione dei flussi è sicuramente trascurabile. Tutto IMHO :-))

alex84 24-05-2006 13:24

ciao io nella nuova vasca voglio fare una struttura a 2 blocchi prendo come ispirazione la vasca del seabox di viareggio la trovi nel loro sito.blocco tutte le rocce usando il cemento della korallen-zucht si chiama speedglue costa 14euro mi pare e incollo tutta la rocciata dandogli la forma che preferisco.mi è stato detto sia al negozio di viareggio che da girz che questo cemento non è dannoso per gli animali non rilascia sostanze nocive e posso anche incollare tutte le rocce e immediatamente trasferire tutti gli animali
ciao ale

zefiro 24-05-2006 13:41

Quote:

Originariamente inviata da alex84
ciao io nella nuova vasca voglio fare una struttura a 2 blocchi prendo come ispirazione la vasca del seabox di viareggio la trovi nel loro sito.blocco tutte le rocce usando il cemento della korallen-zucht si chiama speedglue costa 14euro mi pare e incollo tutta la rocciata dandogli la forma che preferisco.mi è stato detto sia al negozio di viareggio che da girz che questo cemento non è dannoso per gli animali non rilascia sostanze nocive e posso anche incollare tutte le rocce e immediatamente trasferire tutti gli animali
ciao ale

scusa
l'epossidica non serve allo stesso scopo??
cmq non mi pare fosse questo il problema di G@be ma di come appoggiare le rocce sollevate dal fondo della vasca..

G@BE 24-05-2006 13:47

esatto...poi a farle stare sù non cè problema, volevo creare appunto delle terrazze abbastanza piatte ma sollevate da terra....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11438 seconds with 13 queries