![]() |
BBA o a barba?
Ciao a tutti,
mi ritrovo queste alghe su alcune piante: che alghe sono? Nel caso fossero BBA cosa devo fare? Elimino tutte le foglie colpite? Ho un rio 125 avviato da 4 mesi con PH = 7.5, GH = 6, Nitrati = 10, Nitriti = 0 e somministro pochissima CO2 (4 bolle al minuto perchè ho visto che le piante stanno crescendo benissimo). Attualmente NON sto fertilizzando in colonna. http://s4.postimg.cc/w1rb1npyh/IMG_0752.jpg http://s4.postimg.cc/mensrxwyx/IMG_0753.jpg |
bba senza dubbio
Bruciale spruzzando il seachem excel a piena dose, con una siringa. Se hai vallisneria non spruzzarlo su di essa perchè la squaglia Valore dei fosfati, presi dal fondo con una siringa, e del kh? luce (watt, kelvin, fotoperiodo, eta delle lampade?) puoi fare una foto panoramica della vasca e, se le sai, dirci i nomi delle piante? |
Valori dei fosfati non li so...non ho mai fatto il test.
KH = 6 (non GH come avevo scritto prima, mi ero sbagliato) Lampade: All'inizio avevo 2 juwel High-Lite Day T5 28W da 9000°K (trovate nella confezione). Informandomi avevo visto che la gradazione non era corretta così ora ho -1 lampada Juwel High-Lite Day T5 28W da 9000°K (4 mesi di vita) -1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 25W da 4100°K (2 mesi di vita) Le lampade restano accese dalle 13.30 alle 21.30 per un totale di 8 ore Come piante ho: 2 echinodorus che non mi sembrano colpite, 1 vallisneria che presenta per lo più qualche alghe verdi filamentose, le piante che ho postato nelle foto (di cui una non so il nome e l'altra dovrebbe essere una Cryptocoryne), poi ho una hygrophila difformis. Quali sono le dosi da usare per il saechem? Va dato a filtro acceso o spento? Considera che avrò un 110litri netti. Dopo aver usato il saechem è necessario effettuare un cambio d'acqua o non importa?? |
per il seachem non ricordo, piena dose seguendo le indicazioni della casa madre, dallo a filtro spento
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Al momento va bene il fatto di non fertilizzare, l'unica che vorrebbe un po di pappa in colonna è l'hygrophyla (a proposito..noti piccoli buchetti, simili a bruciature, nelle sue foglie??) ma vediamo se con questo trattamento si riprende anche lei Il fondo è fertile vero? quanti mesi ha? Edit: dimenticavo, compra il test dei fosfati e testali dal fondo, è importante! |
Riguardo all'hygrophyla esatto: ha dei piccoli buchetti sulle foglie (ma non so dirti se come bruciature o no) e non stanno bene. Le foglie a metà fusto ormai non sono più presenti: fà getti laterali alla base e in cima ai fusti.
Inoltre in alcuni punti è stata attaccata dalle bba. Si il fondo è fertile (4 mesi di vita) ma non so dirti di che tipo...ricordo era della jbl ma non so dirti il tipo in quanto aveva fatto il negoziante. Questo è in assoluto il mio primo acquario. http://s11.postimg.cc/wm8jn0iof/IMG_0754.jpg http://s11.postimg.cc/6civqh7db/IMG_0755.jpg |
Fertilizza in colonna,a quelle piante manca tutto e se non vuoi nulla di impegnativo,prendi un fertilizzante settimanale
Posta una panoramica,cosi' vediamo l'eventuale dosaggio Ciao |
piccoli buchetti = carenza di potassio. A sto punto, come ha detto giustamente fabio, comincia a fertilizzare, un protocollo unico va bene, parti con 1/4 della dose e vedi cosa succede
ovviamente quanto ti ho detto prima rimane e va fatto in concomitanza con la fertilizzazione, cioè cambio lampada, integrazione co2, test dei fosfati! |
Posto una visione completa dell'acquario.
Il negoziante una settimana fa mi dette il sera flore daydrops: gocciole da dare nell'acqua giornalmente ma a dosi dimezzate (5 gocciole invece di 10) e vedere come reagivano le alghe. Questo può andare bene? Cosa mi consigliate altrimenti? Domani mattina faccio il test dei fosfati. Ho inoltre ordinato su internet una lampada dennerle amazon day da 6000K che mi arriverà fine settimana prossima (troppo tardi per le bba??). Ho ordinato anche il saechem Excel. Aggiornamento: ho fatto il test dei fosfati con il kit sera.... Ho eseguito le istruzioni ma il colore dell'acqua nella provetta non è cambiato-:33..... Presumo quindi siano minori di 0.1.... L 'acqua l ho prelevata dal fondo http://s2.postimg.cc/f6pmm7vs5/image.jpg |
Procedi con 4 gocce al giorno ed aggiungi, nel caso non ci fossero,delle pastiglie fertilizzanti sul fondo,in prossimita' delle radici di crypto ed echinodorus
Quando arrivera' l'excell,spruzzalo direttamente sulle alghe Ciao |
Quindi va bene anche il fertilizzante della sera che ho già? Le tabs le devo prendere anche se il fondo è fertile?
Il fertilizzante lo dò per far crescere le piante e cercare di contrastare le bba giusto? Dopo aver dato il saechem excel devo effettuare un cambio d'acqua oppure no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl