![]() |
Plankton Portal progetto di ricerca condivisa
Avete mai sentito parlare dei progetti di ricerca condivisa? Sono progetti di ricerca in cui l'analisi dei dati viene affidata alla rete.
Una volta c'erano i programmi tipo quello del seti che si facevano girare sul proprio computer e sfruttavano la memoria non in uso per analizzare i dati. Ora molti progetti si affidano invece all'analisi umana. Ad esempio io ora mi son intrippata col Plankton Portal In pratica i ricercatori hanno migliaia di foto scattate dai rover al plancton, ma vanno analizzate. Andando sul portale si può aiutare nell'analisi di questi dati. Si entra, c'è il tutorial facile facile e poi si comincia a vedere foto e a misurare e identificare le bestioline. Ocio da dipendenza! Se poi vi piace il concetto vi segnalo il sito zooniverse che è un portale dal quale si può accedere a svariati progetti di ricerca condivisa, ce ne sono per ogni gusto e scopo, dal contare gli animali nel parco del serengheti allo scoprire pianeti extrasolari analizzando le fluttuazioni di luminosità delle stelle... Fateci un giro :) Occhio alla dipendenza! |
Terribbbbbbile... sono qui davanti al monitor indeciso se cliccare o meno sul link.
Probabilmente clicco ma sia chiaro che te ne assumi tutta la responsabilità :-) :-) ------------------------------------------------------------------------ Se qualcuno vuole aiutarmi con i miei 400 agapornis gli faccio io un tutorial veloce veloce :-) |
clicca clicca, ma ricordati di mangiare :p
|
Purtroppo per quello non c'è problema :-) :-)
|
Bestiale.........ma sul serio ci si perdono ore.
|
Io manco il primo livello ho superato :-)
Mi sa che fra poco mi invitano a desistere. Forse i miglior contributo che posso dare è lasciar perdere :-) :-) |
Mi avete perso per sempre…
|
nooooo avete creato un mostro.... è fantastisco...
|
hihihi benvenuti nel tunnel!
Se vi piglia la mano guardate anche gli altri del zooniverse, ce ne sono di bellissimi :p Losapete che da che han lanciato il plankton portal, a settembre, i ricercatori del progetto (che son solo 3 persone) han potuto scoprire che le meduse liriope predano le sagitte? e non si sapeva :) (link) Con quello dei pianeti invece han scoperto e confermato non so quanti nuovi pianeti extrasolari. E' troppo bella come cosa! |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl