AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua d'osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444696)

Sca 24-01-2014 18:25

Acqua d'osmosi
 
Salve a tutti...volevo fare una domanda....per iniziare un marino serve necessariamente acqua di osmosi? l'acqua di rubinetto (ottimi valori e' anche potabile) trattata con biocondizionatore e fatta riposare 24 ore non va bene per niente?

grazie a tutti in anticipo

Stefano G. 24-01-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Sca (Messaggio 1062294805)
Salve a tutti...volevo fare una domanda....per iniziare un marino serve necessariamente acqua di osmosi? l'acqua di rubinetto (ottimi valori e' anche potabile) trattata con biocondizionatore e fatta riposare 24 ore non va bene per niente?

grazie a tutti in anticipo

ottimi valori e potabile significa che possiamo utilizzarla noi e quello che puoi misurare va bene ...... i problemi possono sorgere per le sostanze che sono innocue per l'uomo ma dannose per gli animali marini
ad essere sincero ... io spesso la utilizzo per fare dei cambi ..... ma potrebbero sorgere problemi di alghe o danni ai coralli

Sca 24-01-2014 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062294815)
Quote:

Originariamente inviata da Sca (Messaggio 1062294805)
Salve a tutti...volevo fare una domanda....per iniziare un marino serve necessariamente acqua di osmosi? l'acqua di rubinetto (ottimi valori e' anche potabile) trattata con biocondizionatore e fatta riposare 24 ore non va bene per niente?

grazie a tutti in anticipo

ottimi valori e potabile significa che possiamo utilizzarla noi e quello che puoi misurare va bene ...... i problemi possono sorgere per le sostanze che sono innocue per l'uomo ma dannose per gli animali marini
ad essere sincero ... io spesso la utilizzo per fare dei cambi ..... ma potrebbero sorgere problemi di alghe o danni ai coralli

capisco...ormai ho usato quella per riempire la vaschetta...ripeto che l'ho trattata con condizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro e ho inserito le resine antifosfati...i cambi li posso fare con quella osmotica? o devo per forza continuare con quella di rubinetto?

Stefano G. 24-01-2014 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Sca (Messaggio 1062294822)
capisco...ormai ho usato quella per riempire la vaschetta...ripeto che l'ho trattata con condizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro e ho inserito le resine antifosfati...i cambi li posso fare con quella osmotica? o devo per forza continuare con quella di rubinetto?

i cambi e il rabbocco puoi farli con quella osmotica

Sca 24-01-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062294827)
Quote:

Originariamente inviata da Sca (Messaggio 1062294822)
capisco...ormai ho usato quella per riempire la vaschetta...ripeto che l'ho trattata con condizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro e ho inserito le resine antifosfati...i cambi li posso fare con quella osmotica? o devo per forza continuare con quella di rubinetto?

i cambi e il rabbocco puoi farli con quella osmotica

perfetto...ti ringrazio molto :)

Sandro S. 24-01-2014 19:32

il consiglio che posso darti è di fermarti subito e di leggere almeno le guide sul Portale di AP, ti accorgerai a tue spese che stai sbagliando e dovrai ricominciare.


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10602 seconds with 13 queries