![]() |
Costruzione vasca per anemoni
Ciao a tutti,
Ho in mente di realizzare una vasca per soli anemoni che dovrebbe ospitare qualche, tanti, pagliaccetto di piccolissima taglia per l'accrescimento, pagliaccetti che presto (?) produrrò in quantità :-) Al momento ho cinque quadricolor e vorrei partire con quelle. La mia idea sarebbe quella di realizzare una vasca lunga circa un metro e venti, bassina, al max 40 cm, e profonda altrettanto, anche meno. Il problema è il movimento perché non ci devono essere pompe in vasca. Pensavo quindi di utilizzare un risalita potente, tipo una jebao dc12000 da 12000 litri l'ora con flusso diviso in due o più tubi di risalita magari comandati da elettrovalvole per creare flussi alternati. Tutto facile fino a qui, ora devo decidere come prelevare l'acqua che alimenta la pompa senza succhiare via gli anemoni. La prima possibilità è fare un vano lungo quando la vasca per creare un over flow sul lato posteriore. Ci sarebbe un pettine lungo i 120 cm e due o tre fori per scendere in sump sul vetro posteriore.... Il flusso distribuito su tutto il posteriore dovrebbe essere abbastanza blando... Alternativa bizzarra: fare un vecchio, enorme, meravigliosamente obsoleto filtro sottosabbia e pescare acqua da lì. Distribuendo il prelievo su tutto il fondo non ci sarebbero problemi, qualche nitrato in più non mi darebbe alcun fastidio. Pareri? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
io senza dubbio penserei a un bello scarico lungo 120 cm con 3 scarichi rialzati in modo che l'anemone, se mai riuscisse a superare la prima barriera.....ce ne sarebbero altre da superare e comunque ci sarebbero altri 2 scarichi che continuerebbero a lavorare.
|
Non ho capito paolo .ma niente Sump ?
|
Si, la sump ci sarebbe.
Il problema è come far scendere qualche migliaio di litri l'ora che mi servono per assicurare un forte movimento in vasca senza risucchiare gli anemoni nelle griglie. La prima cosa da evitare è che uno o più anemoni ostruiscano gli scarichi e quindi provochino un allagamento. Questo si supera facendo molti fori e non mi preoccupa perchè ormai sono il signore delle frese, il vero erede di Geppy :-) La seconda, ovviamente, è non uccidere gli anemoni e qui è più complicato perchè i 5/10000 litri ora devono diventare un flusso molto lento. Il metodo più immediato è fare in modo che l'acqua attraversi un pettine da 120 cm (lunghezza della vasca) per tracimare in un vano dal quale passerebbe in sump attraverso due tre fori, magari da 50 e la cosa penso funzionarebbe senz'altro ma non mi piace molto esteticamente perchè per minimizzare il rischio di allagamenti devo mettere questo vano interno alla vasca e mi ruberebbe qualche cm di superfice non risultando un bello spettacolo. L'alternativa bizzarra è mettere qualche cm di sabbia corallina media con filtro sottosabbia e usare questo per pescare acqua dal fondo. Lo so che oggi un sottosabbia sembra una bestemmia ma in una vasca di anemoni un po' di nitrati non fanno gran danno e comunque potrei avere una criptica sotto e un bel po' di rocce in vasca. Per finire il sottosabbia ce l'avevo negli anni '70 e ci sono rimasto affezionato, sto solo cercando un pretesto per rimetterne su uno :-) :-) a presto |
Forse sarebbe ideale il sistema che ho adottato alla mia vasca .pettine ,scatoletta con scarico
------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/01/24/eny2usar.jpg |
Potrei denunciarti per il disegno che hai fatto :-) :-)
A presto Paolo by iPhone with tapatalk |
Al volo in macchina !!!!!
------------------------------------------------------------------------ Ma ho reso l'idea ? |
Mi sembra più semplice e sicuro ricavare il vano all'interno della vasca. In questo modo sul posteriore basteranno due fori grandicelli...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
per me ti stai complicando solo le idee.....
gli anemoni vogliono un movimento dolce , se fai uno scarico tipo durso e lo delimiti con 4 pettini ( tipo scarico aquamar ) sara' difficile che si otturera' . una volta che hanno trovato la collocazione , gli animali rimangono li'. l'unica che gira un po' e' l'heteractis ...ma si stabilizza anche lei. |
Quote:
Il movimento è dato esclusivamente dalla risalita. Somministro molto cibo granulato e illumino con una LED autocostruita di una sessantina di watt. Ho un DSB che non funziona al meglio in quanto la coppia di frenatus lo scava in continuazione. Zero fosfato e qualche nitrato. Poca roba ma lo sento a naso :-) Dei sei anemoni uno ho provato a metterlo nella mia vasca grande. Nonostante fosse lunga 160 cm e larga 80 cm e nonostante io abbia posizionato l'anemone nel punto più lontano dallo scarico dopo tre o quattro giorni sono stato mezz'ora con lo spazzolino per togliere i pezzi dell'anemone dalla griglia :-( La mia vasca è una vecchia Elos XL e ti assicuro che ha uno scambio con la sump ridicolo (poche centinaia di litri l'ora) e una uscita distribuita su una griglia di 50X10 cm. Quindi non conterei molto né sulla fortuna, né sull'immobilità di questi animale :-) Il mio primo anemone risale forse al 1990 e da allora ne ho avuto quasi sempre uno (a parte la mia pausa di riflessione) e ti assicuro che prima o poi, ineluttabilmente, finiscono in modo tragico. Anche dopo anni di immobilismo. Inoltre la bellezza dei lunghi tentacoli portati dalla corrente alternata a imitare il moto ondoso è veramente spettacolare. L'ultima vasca così l'ho vista all'acquario di livorno (magari era 10000 litri) e aveva un sistema di simulazione di onde... un vero spettacolo. Insomma non voglio una vaschetta in cui far sopravvivere qualche mese un anemone... adesso ho più di quindici vasche e se ne faccio un'altra deve essere da WOW :-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl