![]() |
Vorrei passare ad un protocollo serio
Buonasera a tutti,
dopo il cambio di illuminazione e qualche modifica al layout finalmente la mia vasca si presenta così http://s22.postimg.cc/ikxp82wox/IMG_...122_131153.jpg Flora: - egeria densa - echinodorus tenellus - eleocharis parvula (ormai quasi estinta grazie al tenellus) - Salvinia natans Illuminazione 4 faretti a led da 10W l'uno 4.000K Fondo: - Oliver Knott nero, granulometria media CO2 a fermentazione con diffusore a flipper Fino ad oggi ho sempre usato come fertilizzante liquido elos Planta 1 e Planta 2 e ho reintegrato il fondo con delle tabs però la crescita delle piante secondo può ancora migliorare. Secondo vuoi con questa flora può essere utile passare al protocollo Seachem? e' sufficiente il protocollo base oppure è consigliabile quello avanzato? |
elos ha ottimi prodotti, detto questo se vuoi cambiare protocollo ti consiglio per esperienza personale la linea easy life; rapporto qualità-prezzo molto buona.
|
Elos ha ottimi prodotti ma il protocollo "base" ovvero il planta 1 e 2 secondo me da risultati modesti e a parità di spesa c'è di meglio.
Ero intenzionato di passare al protocollo seachem che secondo me è molto più completo (e probabilmente anche economico) ma volevo capire se con le piante che ho in vasca era necessario il protocollo avanzato o se quello base può essere sufficiente |
Sicuro sia il fertilizzante la causa,voglio dire il fattore luce,co2,macro,ferro,sono pienamente soddisfatti?
a volte incolpiamo il fertilizzante,per poi renderci conto che la causa era un altra Ciao |
Al di là di tutto, secondo me, è meglio partire con il base e poi passare all'avanzato se necessario...
..ma questo vale per ogni cosa... |
La luce é a posto, fino a metà dicembre avevo 60w su 80 litri lordi e da metà dicembre sono passato ai led e la situazione è ulteriormente migliorata.
La CO2 è a fermentazione, no ho mai fatto misure ma non dovrebbero esserci problemi. A livello di macro non ho riscontri ma visto la crescita delle piante non credo ci siano carenze. |
io userei easy life, come protocollo
|
Ho iniziato ieri col protocollo seachem base, vi terrò aggiornati sulla risposta della vasca. La potatura è prevista per sabato prossimo e poi la settimana successiva dovrei capire se il protocollo seachem porta a qualche beneficio rispetto al elos
|
Guarda solo i nuovi getti, i vecchi non variano ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl