![]() |
Il mio scalare preferito.....
..... l'ho trovato morto stasera..... ce l'avevo da gennaio ed era diventato bellissimo e bello grosso..... aveva ancora dei colori bellissimi e non so proprio perchè è morto.... l'ho trovato in mezzo all'echinodorus ed ormai era andato.... ho ancora un nodo in gola.....
L'acqua da qualche giorno è un pò torbida ma ho le piante che si stanno "squagliando"..... ho iniziato a dargli il fertilizzante. Proprio ieri sera gli ho fatto il cambio d'acqua con acqua RO ed ho aggiunto i sali. Ultimamente era un pò meno vivace, però mia moglie mi ha detto che prima di uscire (sono stati soli in casa per un'oretta e mezza) era vivo e giocava con il suo amichetto. Ho preso tutti i valori e stanno bene.... l'unica cosa è che circa una settimana fa ho tolto la torba al filtro perchè per l'acqua torbida ho aggiunto il carbone, sperando di pulirla un minimo ed il ph mi si è alzato da 6,5 a 7,5, ma non mi sembra un motivo sufficiente..... Ormai è inutile.... mi sento abbastanza uno schifo..... in questo momento avrei voglia di dare via tutto e darmi al puzzle, almeno non si soffre...... Scusate lo sfogo.... ci sono rimasto di cacca.... |
Mi spiace per te, credimi... Comunque uno sbalzo di 1° di pH equivale, per intendersi, ad uno sbalzo di 10° di Gh... e può essere sufficiente. In qunanto tempo è avvenuto lo sbalzo? I nitriti ed i nitrati a quanto sono?
|
nitriti assenti e nitrati bassissimi..... la prima tacca del test dell'askoll, per capirsi.... lo sbalzo è avvenuto in una decina di giorni, credo..... la cosa strana è che senza torba il ph si è alzato così tanto......
|
Dimenticavo, da un paio di giorni stavano (ed il superstite ancora ci sta) a pelo d'acqua....
|
I miei lo fanno abitualmente, ma solo per brevi periodi...
|
4 angel e normale che stanno a pelo d acqua??mia sorella ne a uno che sta li a pelo d acqua e si muove poco...cosa significa brevi periodi??
willy 73 ti capisco perfettamente...avevo comprato uno scalarino piccolo sai di quelli mini...era bellissimo...con gli occhioni grandi...era sempre vivace..e allegro..un pomeriggio torno dal lavoro e lo trovo in bocca al procambarus alleni....dio che dolore...non capisco...il gambero non attacca i pesci...credo che fosse morto prima...anche perche era veramente piccolo,e so che la mortalita degli scalari piccoli e molto alta... capisco il tuo dolore....ma e il peso da sopportare per avere questo hobby...!!segui con attenzione l altro he sta al pelo d acqua... ok??forza e coraggio... |
bostongeorge84, sai qual'è la cosa peggiore? Il mio scalare era con me dai primi di gennaio e ormai mi mangiava dalle mani.... era diventato enorme e bellissimo.... era un golden marble con i colori vivissimi.... gli davo da mangiare sempre le cose migliori e cambiando spesso alimentazione..... l'altro continua a stare a pelo d'acqua e mi preoccupa anche il fatto che erano molto uniti.... sono un pò confuso in questo momento, spero di riuscire ad evitargli la stessa sorte del suo amico.... :-( :-(
|
Sai uno sbalzo di Ph, unito a variazioni chimiche a causa del carbone, che tolta la torba ha asportato molte sostanze non misurabili coni test, come gli acidi umici i tannini eccetera, può aver meso in difficoltà il pesce che, se era un minimo debole di suo ci è rimasto...anche perchè penso che il Ph sia salito in meno di 10 giorni...
|
ti capisco....lo fanno cosi anche i miei...mi mangiano dalle mani....!ora anche io qulache dubbio ce l ho...mi sono fatto misurare il ph dal negoziante e mi a detto 7....pero non sono molto convinto...domani compro il test della jbl,e lo provo io...cmq per abbassare il ph posso usare la co2?poi ho capito che il ph dipende anche dal kh,vero?e il kh dipende anche dal gh?io ho un gh 13....avro anche un kh alto???i miei pesci stanno tutti nene...tranne uno scalre che e un paio di giorni che sta isolato,viene sempre a mangiare,non presenta sintomi esterni visibili...credo potrebbe avere i vermi...che dovrei fare?grazie...
|
Per le melattie posta in malattie....
Per il Kh: non è sempre legato al Gh, a volte in condizioni particolari si riscontra un Kh>Gh, anche se raramente. Con Gh 13 non si può dire quale sia il Kh, è necessario misurarlo. A parità di Kh, l'aumento di CO2 disciolta nell'acqua fa scendere il Ph, c'è anche una tabella, se la trovo te la posto.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl