AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   boraras brigittae vs rasbora galaxy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444184)

fellone 21-01-2014 00:01

boraras brigittae vs rasbora galaxy
 
ciao a tutti sono un neofita, volevo inserire nel mio cubo 54 litri netti 38x38x43 un gruppetto di questi nanofish :) , l'acquario sara' molto piantumato e pieno di nascondigli.
il colpo di fulmine e' stato con le B. Brigittae, mi sono documentato molto e nonostante le foto siano molto belle,mi e' sembrato di capire che abbiano bisogno di parecchie attenzioni per raggiungere quelle tonalita' di colore, questa e' una prova che affronterei piu' che volentieri, ma non vorrei che i pesci risentissero della mia inesperienza.
al contrario ho letto che le rasbora galaxi, sono dei pesci che, oltre ad assere molto belli (mi sembrano delle trote in miniatura :) ) sono altrettanto robusti e quindi, probabilmente, piu' adatti come prima vera esperienza per un neofita come me.
i volori dell'acqua sono abbastanza simili per entrambi, in ogni caso si possono aggiustare; tuttavia, un altra mia perplessita' era un eventuale predazione di caradine (coinquiline nella vasca) da parte delle rasbore. qualche consiglio? :)

Luca_fish12 21-01-2014 10:22

Ciao!
L'acquario è veramente al limite, perchè le vasche di forma cubica molto spesso risultano ben più piccole rispetto a quelle rettangolari a parità di litraggio...

Ad ogni modo non so dove hai letto che i Danio margaritatus sono robusti...anzi, a me risulta il contrario! :-)
Visto che non è la prima volta che sento questa cosa, per caso puoi dirmi dove lo hai letto così magari vado a vedere anche io? :-)

I Danio margaritatus (il nome vero delle galaxy) sono sì molto belli ma spesso l'adattamento è problematico sia perchè nei negozi non vengono tenuti bene e sono spesso mal nutriti, sia perchè soffrono molto il caldo, e l'estate per loro è fatale in molte parti d'Italia con le temperature che raggiunge.

Anche la bellissima colorazione si sviluppa solo se vengono nutriti con cibo ottimo (congelato e vivo) e se godono di perfetta salute.

Igloo 21-01-2014 13:57

Seguo la discussione con interesse per l'inserimento di una di queste due specie anche nel mio acquario: Cayman 80 (o anche entrambe se fattibile)...
Compatibilità con le caridine ed essendo pesci da branco in che numero (minimo) è consigliato inserirli ? #24

Luca_fish12 21-01-2014 14:30

In una vasca da 120 litri come il cayman ne puoi mettere un bel gruppo, io credo che senza problemi ci stanno anche 20 esemplari di una singola specie. :-)

Io non le metterei insieme perchè i Danio margaritatus sono pesci di acqua corrente e fresca (tipici ruscelli sugli altopiani)... Con le caridine possono convivere, possono predare le nuove nate ma le adulte e le giovanili non dovrebbero mangiarsele.

Igloo 21-01-2014 16:54

Perfetto, grazie dei consigli #70
Adesso devo decidere che gruppo numeroso inserire...o se optare per due gruppetti da 10/12...
I Danio margaritatus tendo ad escluderli quindi!! Riguardo le caridine invece ho letto che le Japoniche (che sono le multidentata o sbaglio?) sono le più consigliate per convivere con piccoli pesci perchè sono quelle che crescono di più...è vero ?

fellone 22-01-2014 00:23

Ad essere sincero mi sembra di averlo letto proprio in questo forum comunque faccio una ricerca appena ho tempo e spero di riuscire a trovare il post :) comunque, giuro, ne parlavano come "dei veri e proprio carrarmati" ed era anche questo ad avermi attirato, ma sembrano anche più difficoltosi delle B.Brigittae.
Per quanto riguarda la convivenza con le caridine penso che in un acquario ben piantumato, anche nel caso ci siano casi di prrdazione, si riesca a salva molta della prole delle caridine, e se mangiano qualche uovo male non gli farà di certo :) rende il tutto ancora più naturale.
Per quanto riguarda l'acquario (il prossimo sara un bel 100 litri con base rettangolare) non avevo intenzione di inserirne più di 8-10 tenendo una vaschetta da 20 litri pronta per eventuale incubazione.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

T_M 22-01-2014 01:22

Quote:

Originariamente inviata da fellone (Messaggio 1062290264)
ciao a tutti sono un neofita, volevo inserire nel mio cubo 54 litri netti 38x38x43 un gruppetto di questi nanofish :) , l'acquario sara' molto piantumato e pieno di nascondigli.
il colpo di fulmine e' stato con le B. Brigittae, mi sono documentato molto e nonostante le foto siano molto belle,mi e' sembrato di capire che abbiano bisogno di parecchie attenzioni per raggiungere quelle tonalita' di colore, questa e' una prova che affronterei piu' che volentieri, ma non vorrei che i pesci risentissero della mia inesperienza.
al contrario ho letto che le rasbora galaxi, sono dei pesci che, oltre ad assere molto belli (mi sembrano delle trote in miniatura :) ) sono altrettanto robusti e quindi, probabilmente, piu' adatti come prima vera esperienza per un neofita come me.
i volori dell'acqua sono abbastanza simili per entrambi, in ogni caso si possono aggiustare; tuttavia, un altra mia perplessita' era un eventuale predazione di caradine (coinquiline nella vasca) da parte delle rasbore. qualche consiglio? :)

Ciao, non ho capito se la vasca è già operativa o di prossima realizzazione.
Ti sconsiglio i Danio in quanto delicati, wild, territoriali richiedenti quindi vasche di dimensione maggiore, esigenti come alimentazione e acque fresche.
Inoltre attenzione che i valori dell'acqua necessari sono in realtà quasi opposti:
acque tenere o leggermente basiche, fresche e chiare per i Danio; acque decisamente acide, temperate ed ambrate tramite torba per le Brigittae.
La vasca potrebbe essere idonea alle Brigittae, se piantumata in modo corretto sezionando con legni e muschi a diverse altezze lo spazio, ti invito solo a verificare i valori attuali o potenziali futuri della tua vasca.

Ciao

fellone 23-01-2014 00:23

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062291626)

Ciao, non ho capito se la vasca è già operativa o di prossima realizzazione.
- - - - - - -
La vasca potrebbe essere idonea alle Brigittae, se piantumata in modo corretto sezionando con legni e muschi a diverse altezze lo spazio, ti invito solo a verificare i valori attuali o potenzia


La vasca deve ancora essere allestita, ma vorrei fare una vasca dedicata, un gruppetto di pesci e caradine.
Quindi sto cercando di capire prima su che specie indirizzarmi :) la vasca, dopo una lunga e seccante attesa (casini con gli ordini) dovrebbe arrivare a giorni.
_____________________________

La vasca sarà ben piantumata, vesycularia dubiana, cryptocorine, riccia galleggiante, e hygrophila polysperma, e poi vedremo se sarà il caso di aggiungere qualcosa :) il layout con una radice e 3 piccole dragon stone qualche foglia di ketapang per acidificare un po' e avere l'acqua ambrata. cerco di fare una foto di cos'ho in mente appena avrò un secondo libero dal lavoro :)


Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12097 seconds with 13 queries