![]() |
Alghe e valori...un caso strano
Premessa: la via vasca é collassata circa 6 mesi fa per colpa mia. In una settimana tutti i coralli morti. Una volta ripulito il disastro ho lasciato che la vasca si riprendesse e l'ho tenuta con pca luce per tutta l'estate. A settembre ho cambiato vasca e sono ripartito. Tuttavia fin da subito ho dovuto rimettere i pochi e piccoli pesci che erano sopravvissuti al disastro. Non ho cambiato le rocce vive che avevo.
Sono ripartito con poca o pochissima luce per un paio di mesi. poi ho iniziato ad allungare i tempi fino al fotoperiodo normale, ma sempre senza accendere le 2 hqi per un problema tecnico (quindi solo con le attiniche). Skimmer a tutta forza come al solito (non é quello del profilo ma un deltec di taglia adeguata), balling, zeoliti in un sacchetto nella sump, carbone attivo. Ho tenuto delle resine antifosfati per le prime settimane, ma poi le ho levate. Nel frattempo davo da mangiare col contagocce, sifonavo il sifonabile e facevop cambi piccoli ma regolari. La vasca si stava riempendo di coralline e il resto era normale (niente alghe). Ho poi iniziato a tenere accese le hqi prima 1 ora, poi due ecc. Un paio di settimane fa ho allungato fino al fotoperiodo normale e qui c'é stata una esplosione algale (del tutto attesa). Le alghe verdi hanno rivestito un po tutto (niente di drammatico). Poi dopo qualche giorno hanno iniziato a dare segni di cedimento (tipo in molte zone sono diventate pallide). Ho interpretato il segnale come si stanno mangiando tutto il mangiabile. Pescetti ancora piu a stecca del solito per evitare di alimentare le alghe. Ho fatto anche un cambio un po piu sostenuto del solito (60l su 300l della vasca). Ho anche inserito una pattuglia di paguri zampeblu che hanno ripulito vaste zone, lasciando comunque un 40% delle rocce ricoperte da un sottile strato di alghe verdi. A questo punto ieri ricevo i nuovi kit per i test dell'acqua della tropic marine, dato che in precedenza coi salifert mi ero trovato sempre con roisultati non credibili. Risultato: nitrati e fosfati praticamente a zero. La cosa mi ha lasciato a bocca aperta, perché mi aspettavo di avere i nitrati a manetta. A una settimana dall'ultimo cambio d'acqua, inquinanti non rilevabili e un velo di alghe verdi sulle rocce vive! Ho interpretato questo dato come "gli inquinanti ci sono, ma sono immagazzinati nelle alghe verdi restanti". Quindi mi sono legato le mani ed attendo pazientemente che spariscano, per mettere i primi coralli molli. Inseriró degli altri paguri per dare una mano a tosare il prato.....continuo a tenere a stecchetto i pinnuti.....che altro? |
null'altro....stai seguendo alla perfezione la maturazione.
io ti consiglio...+ che i paguri che romperanno le palle ai coralli....prenditi una dolabella.;-) |
Quindi secondo te é normale che io abbia inquinanti praticamente a zero e alghette allo stesso tempo?
|
decisamente normale. ;-)
|
Aggiornamento.
Da quando ho postato la situazione non é molto cambiata. Resta qualche ciuffo verde qua e lá sulle rocce, ma niente di drammatico. Invece sulle rocce c'é una certa quantitá di "mucillaggine" verdino-marroncina. Cresceva anche sul fondo ma non avendo la sabbia l'ho raschiata via ed aspirata. Lo stesso schifo cresce anche sui vetri, ma non in maniera eccessiva (pulisco diciamo 2 volte alla settimana). Per sicurezza sto schiumando bello bagnato, e levo un buon mezzo litro di schifezze due volte alla settimana. Nel fine settimana scorso ho fatto un cambio un po sostanzioso (60l) ed ho anche aspirato tanto particolato annidato da tra le rocce e negli angoli. Ieri ho fatto anche i test (tropic marine). Tutti in ordine. Nitrati sotto al minimo. Fosfati appena rilevabili. Anche se il test mi dá i fosfati a zero, secondo me in veritá sono un po piu alti, come indica la roba verdina-marroncina. Nel frattempo ho messo 3 coralli molli robusti per vedere come si comporta la vasca. Son sicuro che non ci saranno problemi. |
Ormai é passato piu di un mese da questo messaggio, e la situazione é sostanzialmente invariata. Ho inserito 3 molli per testare la situazione e stanno tutti benone. Peró la situazione é sempre la stessa: test tutti ok, e rocce piene di quelle che io penso siano diatomee e qua e la qualche filamentosa (potata dai paguri zampe blu).
I pesci li tengo sempre a stecchetto (un minipizzico di cibo in granuli la sera). Non metto niente altro. Cambio 50lt ogni 2 settimane ed aggiungo un po di batteri con La#cqua nuova. Resta solo il carbone nella sump. Quando posso cerco di sifonare il sedimento dal fondo. Che faccio? Continuo cosí? Com#é che sta benedetta schifezza non diminuisce? Stasera rifaccio i test e magari scatto una foto. |
metti una foto se puoi!
hai provato a sospendere i cambi d'acqua? |
smetti con i batteri e alimenta di più
|
Quote:
Scusa, mi spieghi perché? Giá ho casini con le alghe :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl