AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   meglio osram o sylvania? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444071)

Risiko84 20-01-2014 14:41

meglio osram o sylvania?
 
Ciao a tutti, avendo dei problemi con alghe verdi filamentose e discutendone con un pescivendolo, mi è stato detto che le osram anche se le usano tutti non sono buone per l'acquario, mentre le sylvania sono migliori e dunque, è da imputare a ciò il problema delle alghe.
Analizzando anche la mia firma, secondo voi c'è qualcosa che non va nell'illuminazione o è propria colpa dell' osram?

scriptors 20-01-2014 15:22

Secondo me è il 'pescivendolo' che ti fa la danza delle alghe :-D ... quanto costano le lampade che ti vorrebbe vendere ? ;-)

Hai troppo Ferro in proporzione rispetto NO3 e PO4, riduci la fertilizzazione e/o aumenta NO3 e PO4 (viste le piante forse meglio la prima delle due ... e sa fai anche la seconda ne guadagnano pure le piante)

Risiko84 20-01-2014 15:49

io ora metto 4ml a settimana di ferropol (durante l'arco dell'intera settimana per non creare precipitati eccessivi), credo che scendero a 3ml settimana, gradualmente.
ora i fosfati sono a 0,02 e gli no3 a 2 ml, non è che aumentando i fosfati creo danni ai pesci?
cmq pezzo sylvania 13 euro

dave81 20-01-2014 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062289352)
Ciao a tutti, avendo dei problemi con alghe verdi filamentose e discutendone con un pescivendolo, mi è stato detto che le osram anche se le usano tutti non sono buone per l'acquario, mentre le sylvania sono migliori e dunque, è da imputare a ciò il problema delle alghe.
Analizzando anche la mia firma, secondo voi c'è qualcosa che non va nell'illuminazione o è propria colpa dell' osram?

non ha molto senso dire "le Osram" oppure "le Sylvania" perchè non sono tutte uguali le lampade, ogni marca fa molti modelli diversi, con spettri diversi etc

Risiko84 22-01-2014 12:28

io ho comprato le osram trifosforo 840 e poi ho una leuci 6500k

Risiko84 24-01-2014 12:43

ragazzi, leggendo in un post di altro forum, veniva sollevato il problema della vicinanza del neon al pelo dell'acqua: infatti, affermavano che se i neon, come nel mio csaso, si trovano in un acquario chiuso e prossimi al pelo dell'acqua, è inutile fare una combinazione di lampade (tipo 840 e 865) perchè i due spettri non si fonderebbero insieme ma ognuno colpirebbe una sola parte di acquario. pertanto si consigliavano due 6500 per avere un range quasi completo ma che colpisse tutti i punti dell'acquario.
Io noto che nel mio le alghe verdi a gomitolo e filamentose si concentrano nella parte posteriore (dove ho il 4000), mentre nella parte anteriore, dove ho il 6500, il fenomeno è più contenuto.
secondo voi può essere una causa?

dave81 24-01-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Risiko84 (Messaggio 1062294397)
ragazzi, leggendo in un post di altro forum, veniva sollevato il problema della vicinanza del neon al pelo dell'acqua: infatti, affermavano che se i neon, come nel mio caso, si trovano in un acquario chiuso e prossimi al pelo dell'acqua, è inutile fare una combinazione di lampade (tipo 840 e 865) perchè i due spettri non si fonderebbero insieme ma ognuno colpirebbe una sola parte di acquario. pertanto si consigliavano due 6500 per avere un range quasi completo ma che colpisse tutti i punti dell'acquario.

?? non mi convince molto questo discorso..

una parte della radiazione magari viene anche riflessa dalla superficie ma la maggior parte della radiazione prosegue nell'acqua, e questo vale per entrambe le lampade ovviamente, quindi alle piante arriva la luce di entrambe le lampade. in un certo senso i due spettri "si mischiano" anche dentro l'acqua secondo me, non solo prima di entrarvi. mi sembra più logico.

per questo motivo, io infatti non vedo tutta sta differenza nel mettere un neon davanti o dietro, perchè alla fine alle piante che stanno sotto arriva la luce di tutte le lampade, non solo quella della lampada che sta allo zenit, ma anche quella delle lampade che stanno un po' più a destra o un po' più a sinistra

Risiko84 29-01-2014 12:54

capito!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09807 seconds with 13 queries