![]() |
consigli filtro
ciao ragazzi,che ne pensate del filtro kompatto k2 della askoll? mi sembra molto pratico e funzionale volevo acquistarlo per il mio 70 lt per sostituire il mio trio che è scomodissimo da pulire.
Eventualmente per farlo maturare lo inserisco in vasca per un mese insieme a quello vecchio ?oppure gli metto dentro solo i cannolicchi gia maturi e lo inserisco togliendo quello vecchio? mi dite la vostra grazie |
i materiali maturi del trio ci stanno tutti nel K2? i due filtri hanno lo stesso volume filtrante?
|
non so il k2 è molto più compatto,ha due spugne e un vano co cannolicchi,penso che ci stiano ma non so
|
Passare dal trio al Kompatto potrà anche essere un bene per il discorso comodità, però la gestione deve essere perfetta......sono filtri che hanno poca massa biologica.
L'ideale sarebbe un filtro esterno ;-) |
cosa intendi con gestione perfetta?
dici che è meglio rimanere con il trio? la scheda tecnica dice che il kompatto ha un vano per i cannolicchi,ma non so quanti ce ne stiano,inoltre io ne ho molti nel trio perché l ho modificato togliendo una parte della spugna che secondo me era troppo grande e riempiendo lo spazio di cannolicchi oltre a quelli in dotazione ,che secondo me erano pochi,inoltre li ho messi anche nel vano per il carbone che non uso. Devo dire che funziona bene ,gli no2 sono a zero e la pompa funziona bene ed è molto silenziosa,ma è veramente scomodo da pulire,per cui cercavo qualcosa di più pratico Comunque ho letto che le spugne del kompatto servono anche per la proliferazione dei batteri,quindi lo spazio per i cannolicchi sarà ridotto penso. che ne dite mi tengo il mio a cambio? |
In generale i filtri con buona "massa biologica" e intendo quella che non si tocca mai, ti permettono anche qualche errore di gestione, in caso di un innalzamento di no2 permettono una veloce colonizzazione; se i tuoi cannolicchi sono, diciamo, giusti giusti nessuno assorbe questo aumento.
|
quindi cosa mi consigli?
|
Filtro esterno ;-)
|
non l ho mai avuto,non ho idea di come funzioni e mi sembra abbastanza complicato da installare.
ma per un 70 lt non è esagerato mettere un filtro esterno? conosci qualche modello che non costi troppo? ma va fatto maturare anche il filtro esterno? |
Non è affatto complicato, questo lo vedrei bene come rapporto prezzo/prestazioni:
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-310.html Lo fai girare un mese assieme all'interno che poi toglierai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl