![]() |
"25 litri e quante bolle di CO2?
Capisco che è una domanda molto stupida, ma oggi ho messo un impianto di CO2 su di una vasca che ha netti circa 20 litri di acqua al momento ho solo la possibilità di dirvi che ho un kh di 4° e la miscela di acqua è stata fatta con 50% di osmosi e 50% di acqua di rubinetto, solitamente quante bollle bisogna mettere? avendo un fotoperiodo di 6 ore e illuminando la vasca con una faro a led da 20w e gradazione di 6000° kelvin?
|
Sicuramente ne devi dosare poche. In primo luogo bisognerebbe conoscere cos'hai nella vasca e che pH vuoi, o meglio che devi mantenere.
Con un KH a 4 è puoi arrivare facimmente a bassi valori di pH (attorno a 6,5 di pH). Prova ad iniziare con un paio di bolle al minuto a condizione che controlli il pH con un test a reagente; eventuali aggiustamenti nel dosaggio li fai sulla base del pH che vuoi ottenere. Prima di iniziare a dosare, misura il pH, mi raccomando. |
Quote:
|
Ciao Faro, non ti sembra di avere esagerato con la fauna per un 25 lt? In tanti ti diranno che 3 platy sono troppi per questa vasca ma adirittura 2 pesci sole..... questi crescono fino a 15- 20 cm.
Mi sembra poi che parte delle piante, l'echinodorus per esempio, abbiano bisogno di un pH acido mentre i platy (non so i pesci sole) hanno bisogno di valori di pH superiori a 7. In poche parole ti consiglio di rivedere un po' la vasca. PS: non é che vai al 5stelle a Ferrara? |
Faro69 comcordo con Piergiu: la tua priorità è sitemare la popolazione, la vasca è troppo piccola per tenere pesci,
Poi considera che le bolle al minuto sono un unita empirica, dipendono molto dal tipo di erogatore e dal tipo di conta bolle usato. Aponogeton madagascariensis diventa enorme per quella vasca, La co2 da sola non basta a prevenire le alghe, ma serve una lotta a tutto campo, ma la prima cosa è avere una popolazione ben bilanciata rispetto alla vasca. ;-) |
Oltretutto, con kh 4 e CO2 peggiorerai i parametri dell'acqua ai pesci che hai (già sono stretti, perché farli stare pure peggio?)
Platy e persici sole (questi ultimi sono territoriali e vogliono vasche grandi) gradiscono acqua dura e alcalina, non tenera e acida. Ti consiglio di sistemare la popolazione, quella vasca avrà sempre problemi (le filamentose sono il meno). |
Cavolo, mi avete dato una bella tirata di orecchie è!!!!!
si direi che la vasca non è grande, ma a vedere i pesci stanno veramente bene, correggo solo una cosa, ho controllato proprio ora il kh, considerando che ieri, ho rifatto completamente tutta la vasca, ed il kh e a 6,5, i persici, sono veramente piccoli, misurano 2 cm..... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl