AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Convertire Juwel Lido 120 in MARINO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443889)

LolloB 19-01-2014 13:37

Convertire Juwel Lido 120 in MARINO
 
Ciao a tutti :) Da anni sono appassionato di acquariofilia, in particolare dolce. Nonostante le numerose soddisfazioni e nonostante io potrei rimanere ore a osservare il mio acquario dolce (biotopo amazzonico), mi balena da tempo l'idea di cambiare rotta drasticamente e convertire il mio Juwel Lido120 (60*41*58) in acquario di barriera.
Ora io non so proprio da dove cominciare, quindi volevo sottoporvi i seguenti quesiti:
1) non so se considerarlo un nano riff o meno,
2) mi chiedevo che "pezzi" mi consigliate di comprare per convertirlo (schiumatoio, ecc),
3) se basta l'impianto di illuminazione "di serie" (t5 2x24w) tenendo conto che inizierei con molli ma non escludendo un domani di prendere qualche corallo duro,
4) quale tecnica mi consigliereste per avviarlo
5) se sarà possibile inserirvi, una volta avviata, qualche pesce pagliaccio (scusate l'ignoranza) con annesse anemoni

Vi ringrazio in anticipo e abbiate pazienza se nonostante le letture e gli articoli letto ho ancora tutti questi dubbi :)

gerry 19-01-2014 17:11

Ciao,
Visto che vuoi fare un Reef io ti consiglio di dare via la tua vacca e prendere un' altra studiata per il marino, una larghezza di 41 cm non ti aiuta per la rocciata
Io metterei una sump dove mettere la parte tecnica e per far questo evi bucare ( i tracimatori non mi piacciono) la vasca e probabilmente cambiare il mobile
Nella sump metterai lo skimmer il riscaldatore ed eventuali filtri per resine ( e se serve un domani il reattore di ca)
L'illuminazione è veramente scarsa, io prenderei una Plafo t5 da appendere ;
Prevedi anche un vano per il rabbocco, l'evaporazione ti farà sballare la salinità e un rabbocco automatico è importante

LolloB 19-01-2014 17:31

Ah cavolo, quindi dici che non è possibile riutilizzare la vasca che ho già? Peccato perchè dopotutto mi sembrava un litraggio quantomeno rispettabile e speravo di risparmiare qualcosa almeno sulla vasca :( Inoltre sono in alto mare, giusto per restare nel tema :D, col la plafoniera, non so che cosa devo cercare proprio e sinceramente eviterei il fai da te in quanto non mi sento troppo ferrato :)

gerry 21-01-2014 01:18

Non ho detto che non si può..... Io la farei più profonda , poi può venire bella anche con i 41 cm, sicuramente però la bucherei in modo da mettere la tecnica in una sump ., così eviti skimmer appesi che di solito sono rumorosi
Per la luce ci sono delle Plafo da 4 o 6 t5 ( dai un'occhiata sul mercatino) , alternativa ai t5 possono essere i led ( e di questione trovi una marea...)

LolloB 22-01-2014 00:58

Ti ringrazio sei stato molto disponibile :-)

F55 22-01-2014 09:14

io avevo la tua stessa vasca, trasformata in marino e usata come palestra.
avrei fatto prima a comprarmi una palestra vera #28d#

puoi farlo ma ci sono delle cose che assolutamente non possono mancare
1 - i fori (i tracimatori anche i migliori - io avevo tunze - non ti faranno mai dormire sonni tranquilli
2 - la sump ben organizzata con schiumatoio, risalita, ev lettofluido, rabbocco obbligatorio
3 - la luce

per il resto buon divertimento

V.

mdsdesign 22-01-2014 17:36

Io ho la tua stessa vasca che dopo mille consultazioni con i "Guru" del forum ho pensato di utilizzare come sump!!!! il mio consiglio è di farti una vasca nuova , anche perchè se cominci a bucare, a rifare il mobile, creare una sump e via dicendo spendi molto di piu'. Tieni questa come sump da mettere sotto la vasca principale e fatti fare una bella vasca ( se hai un vetraio di fiducia che fa queste cose) minimo 100x60x60 in vetro extrachiaro (almeno il frontale) e i buchi per lo scarico. Credimi ho sbagliato diverse volte.....con il salato non si scherza.....

tene 22-01-2014 21:37

Quote:

Originariamente inviata da mdsdesign (Messaggio 1062292265)
Io ho la tua stessa vasca che dopo mille consultazioni con i "Guru" del forum ho pensato di utilizzare come sump!!!! il mio consiglio è di farti una vasca nuova , anche perchè se cominci a bucare, a rifare il mobile, creare una sump e via dicendo spendi molto di piu'. Tieni questa come sump da mettere sotto la vasca principale e fatti fare una bella vasca ( se hai un vetraio di fiducia che fa queste cose) minimo 100x60x60 in vetro extrachiaro (almeno il frontale) e i buchi per lo scarico. Credimi ho sbagliato diverse volte.....con il salato non si scherza.....

non esageriamo non servono minimo 360 lt di vasca,non ci sono misure minime da rispettare ,ci sono bellissime vasche anche da 20 lt .
il problema sono le proporzioni una vasca da 120 lt dove dovranno stare 20 chili di rocce dovrebbe avere una profondita' di almeno 50 cm per permettere una buona disposizione della rocciata,come sarebbe comodo che fosse predisposta per una sump

LolloB 24-01-2014 00:55

Grazie a tutti delle risposte :-) Ho pensato, tanto per cominciare, di allestire un nano reef da 40 litri attrezzato apposta per il marino e continuare a godermi il mio 120 con i meravigliosi Agassizi che continuano a procreare, anche perchè spiacerebbe bucare una vasca che comunque i suoi 250 euro li è costati (e per uno studente universitario non sono pochi :-D) e che comunque gira benissimo! Intanto faccio un po' di esperienza sul nano e se mi prendesse in maniera travolgente perchè no, magari potrei fare un pensiero ad una vasca un po' seria ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08217 seconds with 13 queries