AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   consiglio utile x tutti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44384)

lucafeccia 23-05-2006 16:47

consiglio utile x tutti!
 
ciao! l' ho gia' scritto in risposta ad un altro post xo mi sembrava un consiglio utile a tutti che meritava un topic tutto suo.

spesso quando si compra un termometro si fa l' errore di credere che esso sia "tarato" in maniera impeccabile, purtroppo esso commette 99 su cento un errore.... che puo' essere anke di qualche grado....vi parlo xke usando spesso in laboratorio questi strumenti mi capita spessimo di trovare termometri non veritieri,

la cosa piu' veloce e semplice da fare in casa e' quella di prendere acqua distillata e ghiaccio (fatto con acqua distillata) ,metterli insieme in un termos e aspettare qualche minuto, a questo punto si immerge il termometro dentro, lo si fa stabilizzare e quello e' lo ZERO... cioe' se il termometro ti segna ad esempio +1° vuol dire ke e' starato di 1! quindi quando leggerai +27 in realta' sara +26!
E' il modo piu' semplice ed efficace x tarare i termometri in casa commettendo un errore minimo! ;-)


#36# #36# #36#

Discolo 23-05-2006 16:50

Mmmmm...ottima info... #36#

Albe 23-05-2006 21:33

allora, mettiamo acqua distillata e ghiaccio fatto con acqua distillata in un termos e aspettiamo qualche minuto. Così facendo la temperatura dell'acqua a quanto va?Zero? come facciamo a essere sicuri che lo sia?

franklin 23-05-2006 21:43

il ghiaccio fondente ha temperatura 0,la temperatura comincia a salire quando tutto il ghiccio è sciolto.

lucafeccia 23-05-2006 22:21

no allora lo zero in laboratorio si fa con acqua e ghiaccio xke lo zero e' considerato il punto di fusione del ghiaccio e quindi se si facesse sciogliere tutto la temperatura sarebbe gia' maggiore! e' quel punto in cui acqua e ghiaccio coesistono!

x albe si giusto cosi! sei sicuro ke sia a zero x il motivo ke ho appena spiegato!

fanno lo "zero" in questo modo anke al SIT di torino (istituto italiano di taratura)

SupeRGippO 24-05-2006 06:54

ottimo ;-)

planetbaz 24-05-2006 07:47

tank you
ottima cosa grazie

simone1968 24-05-2006 07:56

metterli insieme in un termos e aspettare qualche minuto

_quanti minuti?

lo si fa stabilizzare

_per quanto tempo?

scusa ma non ho capito bene #12

lucafeccia 24-05-2006 08:59

allora simo prendi mezzo litro di acqua distillata(meglio se la metti fresca, non calda) e una quindicina di cubetti di ghiaccio e li butti insieme in un termos, aspetti una decina di minuti e ci immergi totalmente il termometro, aspetti altri dieci minuti e poi lo controlli, se il termometro non ti segna ZERO vuol dire che e' starato!

***dani*** 24-05-2006 09:24

Non nego che la cosa ha una sua utilità ma... dico ma...

Se io misuro un po' troppo prima o un po' troppo dopo...??? Potrei commettere un errore ancora maggiore della staratura del termometro.

Io invece per tarare i termometri o le sonde di temperature, metto vicino tutti i termometri che ho, e ne faccio la media... In genere su una decina di termostati l'ampiezza massima è minore di un grado... sonde comprese


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12010 seconds with 13 queries