AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Strane bolle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443614)

alexxx188 17-01-2014 15:54

Strane bolle
 
Salve a tutti come da titolo chiedo come mai sul pelo dell'acqua si trovano queste bolle da cosa possono derivare? Grazie per le risposte in anticipo.http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/ujyseba2.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 17-01-2014 17:46

sulla superficie si è formata una patina/pellicola oleosa? la superficie è ferma o mossa dalla pompa?

Agro 17-01-2014 17:47

Probabilmente bolle d'aria intrappolate dalla pellicola superficiale.

alexxx188 17-01-2014 18:35

Si ce la patina oleosa la superficie è mossa ma non molto solo in prossimità del getto dell'acqua

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 17-01-2014 18:49

le bolle sicuramente si formano dove c'è la patina, restano intrappolate dentro la patina stessa. per rimuovere la patina, appoggia un pezzo di scottex o carta da cucina sulla superficie. lo devi lasciare solo un secondo. appena assorbe, lo tiri via. sulla patina ci sono molte discussioni nel forum, basta che cerchi un po':-)

alexxx188 17-01-2014 18:54

E a cosa è dovuta? L'avevo tolta ma è ricomparsa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 17-01-2014 19:09

ripeto, il forum è pieno di discussioni, l'argomento è complesso e la patina può venire per mille motivi:-)

intanto puoi provare a rimuoverla. ma solo se è tanta. altrimenti non è un grosso problema di solito. diventa un problema solo se la patina è molto spessa ed estesa a tutta la vasca, limitando gli scambi gassosi. :-)

alexxx188 24-02-2014 17:50

Salve a tutti per non aprire 1000 post scrivo qui ho dei dubbi su i valori in vasca mi spiego meglio attualmente ho kh 3 gh 6.
Ho testato che facendo cambi del 50% di osmosi e 50% di rubinetto ottengo kh 5 gh 8 vanno bene comunque come valori o sono troppo alti? Premetto che la mia popolazione attuale è di 15 Hemigrammus bleheri e tra poco inseriro corydoras e un trio di ciclidi nani attendo le vostre risposte.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dave81 24-02-2014 19:27

Quote:

Originariamente inviata da alexxx188 (Messaggio 1062334335)
Ho testato che facendo cambi del 50% di osmosi e 50% di rubinetto ottengo kh 5 gh 8 vanno bene comunque come valori o sono troppo alti? Premetto che la mia popolazione attuale è di 15 Hemigrammus bleheri e tra poco inseriro corydoras e un trio di ciclidi nani attendo le vostre risposte.

che Ciclidi nani devi inserire?

non devi fare per forza 50 e 50...se occorrono valori più bassi puoi anche fare 60 e 40 oppure 70 e 30.. (parlo in generale,cioè intendo dire che le percentuali ovviamente si possono cambiare in base alle esigenze)

alexxx188 24-02-2014 23:18

no no io mi chiedevo quali valori sono buoni voglio dire se kh 5 e gh 8 sono buoni o sono troppo alti. comunque pensavo come ciclidi nani i cacatuoides.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09250 seconds with 13 queries