![]() |
Arduino, chi lo conosce ?
Salve a tutti.
Ho visto in giro per il web questo sistema fai da te che penso possa essere molto utile per un uso acquariofilo. Mi pare di aver capito che abbia un'infinita' di sensori con i quali controllare controllare le nostre vasche. Qualcuno qui conosce questo sistema e puo' magari spiegare come funziona, se di facile programmazione, quali moduli sono piu' appropriati di altri per l'uso che se ne puo' fare in acquario. Poi altre domande piu' specifiche verranno in futuro. Thanks. |
io non ti so aiutare, uso aquatronica, ma credo che qualcuno qui lo stia usando.. forse dai fratelli maggiori
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
Io non lo conosco però mi ero informato tramite un amico che ci smanetta.
Con arduino ci puoi fare miriadi di cose. Dal rabbocco automatico, dal controllo temperatura , al dimmeraggio luci al controllo del ph ecc ecc. Ci potresti fare un tosta pane wifi. Bisogna sapere la programmazione , quale scheda arduino usare x il lavoro che dobbiamo fare ( ce ne sono più di una) , quali componenti elettronici usare . Tu cosa ci vorresti fare. Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
DaI un'occhiata alla sezione fai da te (dei fratelloni grandi)
Comunque http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443537 questo il primo link che ho trovato...ma cerca che ce ne sono molti altri...#28 |
Thanks.
Io per iniziare lo userei per l temperatura, poi magari ci si possono collegare sensori di livello, controllare luci (anche se la plafo che mi sono autocostruito ha il controllerino aquastyle) e pompe. Poi bisogna vedere se conviene visto che oggi molte pompe hanno un controller proprio e gli interruttori galleggianti da soli, o con un relais, fanno gia' il loro lavoro. Comunque grazie anche per il link. |
Come controller temperatura io uso questo e mi trovo bene.
http://m.ebay.it/itm/231104274659?nav=SEARCH&sbk=1 Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Arduino, chi lo conosce ?
a mio parere, a meno che non vuoi proprio dilettarti con il fai da te elettronico, è più pratico comperare un sistema già pronto. Alla fine non credo che spendi molto di più. imho
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413 |
Io sto portando avanti un progettino per gestire un pò tutta la tecnica del mio nano, inizialmente sono partito con i PIC della Microchip, ora sto valutando se passare ad Arduino o meno...
Ho già realizzato una scheda con 8 uscite a 230V a stato solido (senza relè) ed ora sto lavorando a tutta la parte di controllo... Di materiale navigando se ne trova davvero molto, quasi tutto open source... e di controller per acquario basati su Arduino ce ne sono parecchi (alcuni molto belli - schermo touch screen, ecc)... |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Chi sarebbe? :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl