![]() |
Ictio
Salve a tutti, ho una rasbora affetta da ictio e mi è stato consigliato di utilizzare il tea tree oil, dosaggio 1 goccia x 10 litri. E' più di una settimana che lo utilizzo costantemente senza alcun risultato. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Grazie mille in anticipo
|
Usa il fauna mor e il problema si risolve , alza di un paio di gradi la temperatura e ossigena l'acqua
|
Pienamente d'accordo con mansuela!il faunamor è molto affidabile ed efficace!
|
Aumenta la temperatura a 29°C, aeratore 24h/24 e Faunamor, vedrai che passa subito. Non perdere tempo però, se è già un po' che se la trascina.
Le istruzioni del Faunamor diranno di levare il filtro, ma tu NON farlo, lascialo in acquario e in funzione come sempre, leva solo il carbone, se ce l'hai. |
perdonatemi l'ignoranza ma io non ho un aeratore..mi spieghereste le funzioni?
|
Quote:
|
Mantenendo l'acqua mossa ne favorisce l'ossigenazione. Inoltre, secondo molti, in caso di Ictyo, il movimento rende più difficoltoso al parassita attaccarsi ai pesci.
------------------------------------------------------------------------ Ti serve l'aeratore con tubicino e pietra porosa. |
Ok ci proverò grazie mille...Comunque per dovere di cronaca devo dire che mettendo l'olio di melaleuca i puntini è vero non si sono tolti ma ho notato che sembra almeno essere circoscritta ad un solo pesciolino senza infettare gli altri. Ed inoltre quest'ultimo oltre i puntini non mostra nessun disagio anzi è vispo come gli altri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl