AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Acquario nuovo, da piantumare. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443088)

TukTuk 13-01-2014 20:09

Acquario nuovo, da piantumare.
 
Buona sera a tutti. Ho recuperato un acquario dalla mia vecchia abitazione, è un 100lt circa, probabilmente qualcosa di più. E' un modello di quelli vecchi, di 30 anni fa, tutto in vetro compreso il filtro a scomparti sul lato più corto.
Vorrei metterci delle piante vive, al contrario di quello che ho già con piante artificiali. Vorrei dei consigli:

1) Devo mettere un substrato particolare, o basta un ghiaietto qualsiasi e poi fertilizzare con le pastiglie (ne ho una confezione vecchia di anni, sarà ancora buona?)

2) Per inserire le piante, devo attendere che l'acquario sia "partito" come con i pesci, o posso procedere immediatamente

3) Che piante mi consigliate, tenendo conto che vorrei inserire Gupppy et simili, che abbiano una crescita lenta e che possano far si che gli avannotti non vengano mangiati come invece avviene regolarmente nell'altro mio acquario?

Grazie

dave81 13-01-2014 20:27

Quote:

1) Devo mettere un substrato particolare, o basta un ghiaietto qualsiasi e poi fertilizzare con le pastiglie (ne ho una confezione vecchia di anni, sarà ancora buona?)
se intendi coltivare piante seriamente e anche di metterne parecchie, secondo me la cosa migliore è sempre quella di mettere un fondo unico adatto alle piante oppure mettere uno strato di substrato fertile e poi ricoprirlo con del ghiaino. il solo ghiaino non è adatto alle piante, non ha nutrienti. idem la sabbia. ci vuole qualcosa in più. non ha senso spendere poi un sacco di soldi in tabs per compensare la mancanza di nutrienti...meglio allora mettere un fondo fertile fin dall'inizio.

Quote:

2) Per inserire le piante, devo attendere che l'acquario sia "partito" come con i pesci, o posso procedere immediatamente
puoi metterle subito

Quote:

3) Che piante mi consigliate, tenendo conto che vorrei inserire Guppy et simili, che abbiano una crescita lenta e che possano far si che gli avannotti non vengono mangiati come invece avviene regolarmente nell'altro mio acquario?
Echinodorus, Vallisneria, Microsorum, Anubias, Ceratophyllum etc. se devi fare un simil-plantacquario con Echinodorus etc, ti conviene mettere il fondo fertile per evitare le tabs. se invece punti sulle epifite, il fondo fertile è inutile

TukTuk 14-01-2014 10:07

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062281323)
Quote:

1) Devo mettere un substrato particolare, o basta un ghiaietto qualsiasi e poi fertilizzare con le pastiglie (ne ho una confezione vecchia di anni, sarà ancora buona?)
se intendi coltivare piante seriamente e anche di metterne parecchie, secondo me la cosa migliore è sempre quella di mettere un fondo unico adatto alle piante oppure mettere uno strato di substrato fertile e poi ricoprirlo con del ghiaino. il solo ghiaino non è adatto alle piante, non ha nutrienti. idem la sabbia. ci vuole qualcosa in più. non ha senso spendere poi un sacco di soldi in tabs per compensare la mancanza di nutrienti...meglio allora mettere un fondo fertile fin dall'inizio.

Quote:

2) Per inserire le piante, devo attendere che l'acquario sia "partito" come con i pesci, o posso procedere immediatamente
puoi metterle subito

Quote:

3) Che piante mi consigliate, tenendo conto che vorrei inserire Guppy et simili, che abbiano una crescita lenta e che possano far si che gli avannotti non vengono mangiati come invece avviene regolarmente nell'altro mio acquario?
Echinodorus, Vallisneria, Microsorum, Anubias, Ceratophyllum etc. se devi fare un simil-plantacquario con Echinodorus etc, ti conviene mettere il fondo fertile per evitare le tabs. se invece punti sulle epifite, il fondo fertile è inutile



Perfetto, grazie mille delle dritte #70

Enza Catania 14-01-2014 19:19

Valuta molto attentamente la vasca... spesso, se tenute per diversi anni a secco, le siliconature perdono elasticità ed aderenza; tirale leggermente per vedere se sono compatte e ben aderenti alle pareti di vetro...quindi prova a riempirla lasciandola alcuni giorni.

Se la vasca è molto vecchia....e non usata per tanto, tanto tempo...ad esempio 10 anni, IO, la risiliconerei.-15

TukTuk 15-01-2014 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1062282309)
Se la vasca è molto vecchia....e non usata per tanto, tanto tempo...ad esempio 10 anni, IO, la risiliconerei.-15


Ciao, grazie per la dritta, ma stai tranquilla, la vasca faceva "schifo", ma era in funzione fino a 6 mesi fa, quindi non dovrebbe esserci questo rischio ;-)

Enza Catania 15-01-2014 18:16

:-D........pensavo parlassi di un reperto archeologico!

Aspettiamo l'allestimento allora. -37

TukTuk 18-01-2014 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1062283457)
:-D........pensavo parlassi di un reperto archeologico!

Aspettiamo l'allestimento allora. -37


Ecco fatto, allestimento avvenuto.
Posto le foto:



http://s13.postimg.cc/6p3m41ypv/Immagine_001.jpg

Dunque, questa dovrebbe essere una Cabomba.....

http://s13.postimg.cc/8d2ripclf/Immagine_002.jpg

http://s13.postimg.cc/vbzh1m8lf/Immagine_003.jpg

http://s13.postimg.cc/lfye1z2tf/Immagine_004.jpg

Le altre tre, qualche anima pia, saprebbe identificarmele?


Inoltre, ho messo una pastiglia di fertilizzante per ogni pianta: ogni quanto devo mettere queste pastiglie? E poi ho visto in giro prodotti liquidi, cosa è meglio tra le due soluzioni?

Enza Catania 22-01-2014 11:36

La prima, se le diottrie mi accompagnano, vedo più foglie sullo stesso nodo...quindi direi Limnophila
http://s14.postimg.cc/qipqfmx3x/Immagine_001.jpg

Quella posta dietro, mi sembra una Najas guadalupensis (?)
Quella appariscente rossa, bellissima ma da serra tiepida (paludario), appartiene alle Fittonie spp. non resiste in acquario, la toglierei e porrei in vaso con terriccio per una bella composizione da mettere in bagno dove trova l'umidità e il calore necessario
http://www.agraria.org/piantedavaso/fittonia.htm

La terza dovrebbe essere Higrophila corimbosa

http://www.tropica.com/en/plants/pla...n.aspx?pid=053

Vediamo se i nostri botanici ci aiutano....-15.....#e39...-31

TukTuk 24-01-2014 18:49

Ciao Enza, grazie mille per le delucidazione e per lo sforzo oculare :-)

In effetti le foto non erano il massimo, l'acquario era appena partito e l'acqua era torbida. Le riposto fatte con acqua cristallina e mano ferma:


http://s30.postimg.cc/vesxtoq8d/Immagine_001.jpg

http://s30.postimg.cc/64y66ljgt/Immagine_002.jpg

http://s30.postimg.cc/4ef5541xp/Immagine_003.jpg

http://s30.postimg.cc/oab4kniz1/Immagine_004.jpg

Su quest'ultima rossa mi hai dato una grande delusione: ma com'è possibile che non regga in acquario?!?! Perchè l'ho trovata in vendita in un negozio di acquari come pianta acquatica quando invece dal tuo articolo sembra che sia di terra?!?!?

Incredibile, maledetti negozianti -14-

Enza Catania 24-01-2014 19:58

Spiacente, non resistono sommerse e come loro tante altre...in questo periodo si trovano alla Coop a 1 euro e sono bellissime.
Ricordiamoci che i negozianti vendono anche prodotti per paludari e quindi...dobbiamo essere noi informati quando compriamo.

Johnny Brillo, con la collaborazione di volenterosi utenti e con foto molto belle, ha fatto una guida sulle piante...ci sono pure quelle da ...evitare.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08648 seconds with 13 queries