![]() |
Illuminazione discus
Allora ragazzi in progetto c'è un rio400...dove vorrei riprodurre quasi fedelmente il biotopo del discus...!! Mi stavo facendo una domanda alla quale spero risponderete...come illuminazione delle 4 T5 da 54w ne lascerei solamente 2...poiché la vasca sarà senza piante...o solo un po' di Pistia come galleggiante ed al massimo un paio di ninfee...comunque senza Co2,senza fertilizzazione e solo sabbia sul fondo...mi chiedevo ma non essendoci piante...e con quell'illuminazione...rischio un'esplosione algale...?!
Poi un'altra domanda...non avendo piante in maturazione,posso evitare di tenere accese le luci nel primo mese...?! Grazie mille!! |
se metti tante galleggianti le alghe le eviti abbastanza se non del tutto secondo me
per l'illuminazione del primo mese direi che puoi evitarla |
Quote:
|
Voi dite che se non metto le galleggianti rischio di avere alghe anche con solo 2 T5 da 54w...?! Che gradaDazioni mi consigliate...?!
|
Per i discus le galleggianti te le consiglierei a prescindere...
Poi senti anche altri pareri... |
Quote:
No ma comunque le galleggianti ci saranno al 100%...era solo una mia curiosità se una vasca con poca illuminazione (0.3 w/l) senza fondo fertile n'è fertilizzazione in colonna potrebbe avere problemi di alghe...?! Che gradazione die kelvin si usano per i discus solitamente per far risaltare meglio i colori...?! |
I problemi di alghe sono difficili da stabilire tenendo in considerazione solo la luce... io per esempio ho sempre avuto problemi di diatomee con qualunque luce o quasi
Per le lampade in base al colore invece mi trovi proprio impreparato |
Quote:
premesso che io di solito non uso le lampade per "far risaltare" i colori dei pesci ma per avere una luce il più possibile naturale in acquario, se metti lampade da 6500 kelvin andranno benissimo:-) |
Ok Dave...chiaramente non intendevo lampade apposite per i discus ma lampade che riproponessero la luce del loro habitat naturale...
|
e qual è la luce dell'habitat naturale dei discus? sicuramente è una luce non troppo intensa, visto che le acque non sono molto limpide.. l'acqua ambrata contribuisce a creare un determinato effetto estetico, con l'acqua ambrata io userei lampade fredde, perchè l'ambratura tende già a "scaldare" la luce
con l'acqua ambrata io usavo le 6500k:-) più che altro non devi esagerare con la luce in termini di watt, quindi usa meno lampade possibili, così consumi anche meno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl