AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Circolazione acqua in Tetratec Ex700 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443083)

Neuro74 13-01-2014 19:53

Circolazione acqua in Tetratec Ex700
 
Non sono riuscito a capire qual è il senso di circolazione dell'acqua nel filtro Tetratec Ex700.
Passa nei cestelli dall'alto verso il basso (quindi nell'ordine ovatta, spugne, bioballs e cannolicchi) o all'inverso?
Sono indeciso tra questo e il JBl e701 ma quest'ultimo non mi convince per la disposizione dei materiali filtranti.
Per 180 lt lordi (quindi circa 150 netti) cosa mi consigliate.
Grazie.

dave81 13-01-2014 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Neuro74 (Messaggio 1062281278)
Non sono riuscito a capire qual è il senso di circolazione dell'acqua nel filtro Tetratec Ex700.
Passa nei cestelli dall'alto verso il basso (quindi nell'ordine ovatta, spugne, bioballs e cannolicchi) o all'inverso?
.

l'acqua sale verso l'alto, prima incontra i cannolicchi che stanno sotto, i quali secondo la casa produttrice hanno funzione prevalentemente "meccanica" , nel senso che servono soprattutto per "ripartire il flusso d'acqua in più direzioni affinchè attraversi il filtro in modo uniforme"

Neuro74 13-01-2014 20:19

Quindi prima cannolicchi e bioballs (senza alcun filtraggio meccanico) e poi le spugne e l'ovatta?
E' un approccio che non mi convince.
A questo punto preferisco il JBL, almeno un passaggio nelle spugne prima dei cannolicchi c'è.

gab82 13-01-2014 22:37

Se non ho capito male dalle descrizioni....il jbl concettualmente ha lo stesso passaggio dell'acqua dell'eheim pIII.
quindi prima passa nella spugna superiore prefiltro per poi cadere in basso ed essere aspirata verso l'alto..

secondo me è il sistema di gestione migliore. .....ti permette di pulire la spugna più in alto senza mettere mano al resto dei materiali....
inoltre prefiltrando, i cannolicchi si intasano molto più lentamente.....allungando moltissimo gli intervalli di manutenzione.

berto1886 14-01-2014 17:04

il tetra funziona benissimo così anche senza prefiltro lo pulisco ogni 6 mesi ;-)

gab82 14-01-2014 20:37

Il tetra è un ottimo filtro. ...

ma dopo aver avuto un eheim 2076 con la circolazione dell'acqua in quel modo non comprerei mai e poi mai un filtro diverso......è troppo comodo

berto1886 14-01-2014 22:55

Non ho capito se ti riferivi al tetra o all'eheim

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Neuro74 14-01-2014 23:07

Non ho capito. È meglio il sistema del Tetra o l'Eheim?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

ALEX007 14-01-2014 23:37

Io con il Tetra mi trovo bene...alla fin fine non tocchi nulla lo stesso a parte la lana in cui l'acqua passa per ultima.E poi dubito che l'acqua in entrata,ben ossigenata e con velocità moderata tale da "regolare"lo strato di biofilm batterico,a contatto con i cannolicchi non determini un ulteriore filtrazione biologica...

Marimarco69 15-01-2014 01:02

#24#28g... Mi sa che state dicendo le stesse cose in modo diverso... in sostanza in entrambi si tocca solo la spugna, che è comoda in entrambi... Però il Tetra costa molto meno...#70

Per il fatto dei cannolicchi all'inizio che non piacciono tanto... posso solo dire che io li ho sempre messi all'inizio del "giro", sporcando meno le spugne... perchè le particelle più grossolane vengono decomposte tra i cannolicchi...#70... ma è solo una mia "fissa", i metodi si equivalgono...-14-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12045 seconds with 13 queries