![]() |
Pesciolini che amano acque fresche e forte corrente
Ciao a tutti!
Sto mettendo su un 100L (80x40x30) per dei loricaridi, i Chaetostoma. Questi prediligono acque fresche (22-23 °C), con forte corrente ed ossigenazione e molte rocce in vasca. Pensavo quindi di mettere un filtro con pompa da 1000 L/h ed una pompa di movimento da 2000 L/h, tanti ciottoli e, visto che non danneggiano le piante, qualche bel ciuffone di microsorium. Scrivo qui perché sono alla ricerca di un compagno di vasca che si trovi a suo agio in quelle acque mosse ma allo stesso tempo sia abbastanza piccolo da non predare gli eventuali piccoli loricaridi che potrebbero nascere, che al momento dell'abbandono da parte del padre dovrebbero misurare circa 1 cm. Avevo pensato ai Tanichthys albonubes, visto che abitano ruscelli di montagna/collina e amano acque fresche. In alternativa i Puntius titteya, ma credo siano ancor meno indicati. Consigli? eventualmente potrei salire fino a 24 °C se la temperatura dovesse essere un problema! Grazie! Lorenzo |
Non so se mangiano i piccoli, ma i neon stanno bene al fresco
|
I Tanichthys mi pare che amino acque dure e alcaniche, al contrario dei tuoi spettacolari loricaridi.
Bisognerebbe capire quanta corrente c'è... |
No, occhio! Leggevo su Planet catfish che il Chaetostoma milesi abita corsi d'acqua con ph circa neutro, e che il tizio che li ha riprodotti inconsapevolmente usava acqua del rubinetto, con ph sicuramente maggiore di 7!
|
#28...1000 L/h in 80 cm sono tanti, tralasciando la movimento, ma mi sta bene perchè vedo i miei Pleco andare a prendere la corrente... però dovresti avere anche un filtro che "gira" a max 300 L/h, perchè se metti la 1000 nel filtro NON filtra...#70-14-
|
Io vorrei mettere l'askoll compact da 1000 L/h. Dici che non filtrerebbe biologicamente parlando? Non permetterebbe l'insediarsi dei batteri? perchè a questo punto potri mettere pure un filtro meno potente e magari una pompa di movimento un pò più spinta
|
Ssecondo me i t. Albonubes sono perfetti per il tuo scopo. Io li allevo da anni in acqua con ph neutro e gh 6 e stanno benone (le uniche tre morti registrate don avvenute per "incidenti").
|
Una velocità troppo elevata, non permette al filtro di "lavorare" l'acqua con una 1000 nel filtro, ti passa ben dieci volte tutta l'acqua della vasca in un'ora#24, devi trovare un compromesso...#70
|
Con pesci tanto particolari farei un monospecifico, eventuale prole non verrà mangiata :-)
|
Quote:
il problema è quando in un filtro si sostituisce la pompa originale con una più veloce, in quel caso il filtro non lavora bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl