AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Lampada PL voltaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442865)

bart9 12-01-2014 13:52

Lampada PL voltaggio
 
Ciao, volevo sapere le lampade PL a quale voltaggio vengono alimentate? 230 o meno?
Ho una lampada Pl da 11 watt della wave, grazie.

Agro 12-01-2014 15:53

Per tenerla accesa sono anche fin troppi, per accenderla potrebbero essere pochi.
I neon da 6W li so visti ancora collegati alla 220, ma neon più grossi li ho sempre visti collegati a un reattore o ballast.
La funzione del reattore è di creare l'extratensione per accendere il neon, e poi limita la corrente che scorre attraverso il neon.
Poi dipende anche come lo accendi, normalmente vengono accesi con il metodo del catodo caldo, un filamento che si riscalda ai capi del tubo per abbassare la tensione di innesco.
Con il catodo freddo viene fatta semplicemente passare la corrente attraverso il neon, ma le tensioni sono più elevate.
Personalmente ho acceso il tubo di una compatta fluorescente da 20W con 700V con catodo freddo, ma son superava il 50 % di luminosità.

bart9 12-01-2014 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062279793)
Per tenerla accesa sono anche fin troppi, per accenderla potrebbero essere pochi.
I neon da 6W li so visti ancora collegati alla 220, ma neon più grossi li ho sempre visti collegati a un reattore o ballast.
La funzione del reattore è di creare l'extratensione per accendere il neon, e poi limita la corrente che scorre attraverso il neon.
Poi dipende anche come lo accendi, normalmente vengono accesi con il metodo del catodo caldo, un filamento che si riscalda ai capi del tubo per abbassare la tensione di innesco.
Con il catodo freddo viene fatta semplicemente passare la corrente attraverso il neon, ma le tensioni sono più elevate.
Personalmente ho acceso il tubo di una compatta fluorescente da 20W con 700V con catodo freddo, ma son superava il 50 % di luminosità.

Volevo capire se la lampada che ho per il mio nano (ho acquistato nanolife zolux su acquariumline) andava a 230 volt oppure c'è un trasformatore prima che la tensione arrivi alla lampada...
C'è un pulsante di accensione della lampada e dentro è così:
http://s22.postimg.cc/lelou430t/DSC_0609.jpg
Non ci capisco molto io....

Agro 12-01-2014 17:14

Sembra che monti un oscillatore, per elevare la tensione, visti due soli fili che vanno alla lampada la accende senza usare i filamenti.
Che problemi hai?

bart9 12-01-2014 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062279883)
Sembra che monti un oscillatore, per elevare la tensione, visti due soli fili che vanno alla lampada la accende senza usare i filamenti.
Che problemi hai?

Dovrei utilizzare questa spina con pulsante e far andare la lampada pl da 11 watt della wave.... ma se non so quanti volt le servono per accendersi potrei bruciarla quando la collego....

Federico Sibona 14-01-2014 15:18

Perdonami, ma quello è un normale ballast o reattore elettronico alimentato a 230Vac, cavo spina/presa a muro.
Perchè ti fai questi problemi? Tutti gli acquari che vendono hanno illuminazione da collegare direttamente alla rete domestica ;-)

Agro 14-01-2014 15:40

Quote:

a meno che la Wave abbia messo qualcosa per cui puoi usare solo le sue lampade.
L'unica differenza tra le lampade della wave e quelle normali è che giustamente la wave usa un zoccolo modificato per avere una tenta stagna.
Anche io ho una lampada delle wave a cui ho montato una normalissima pl da 7W al posto della originale da 9W, funziona senza problemi

GeCofreE 14-01-2014 18:44

io ho montato sulla tua stessa plafo una lampada PL a led, che aveva già di suo lo "starter" e ho quindi tolto l'interruttore originale che contiene uno starter come quello dei neon

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

bart9 14-01-2014 23:49

Era per essere sicuro che quando avessi collegato la presa non sarebbe saltato tutto.
Oggi in effetti ho provato e funziona benissimo :-)
Grazie a tutti per i vostri consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08944 seconds with 13 queries