AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Vallisnera? Aiuto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442800)

Fishu 11-01-2014 23:01

Vallisnera? Aiuto?
 
Salve a tutti,
La vallisneria c bene per un betta? Mini twister e quella più piccola no? Scusate l'ignoranza...
Comunque va bene? È comune? Che ci devo fare?per portarla di "sfoltisce" tagliando la base delle foglie ne?
Un aiutino?
Grazie...




Fishu :-))
------------------------------------------------------------------------
Mini twist... Scusate

ALEX007 12-01-2014 17:41

Vengono commercializzate e confuse due specie distinte di Vallisneria nana:la vera "nana",capace di raggiungere gli 80 cm di altezza e la specie "gracilis" che rimane sotto i 10 cm.Esistono poi tante altre varietà più o meno basse con nomi esatti o fantasiosi come la Vallisneria americana var.biwaensis che raramente raggiunge i 40- 50 cm d'altezza,la Vallisneria americana var"Mini Twister" di 10- 20 cm,la Vallisneria spiralis 'Tiger' di 30- 50 cm ecc...
Tutte preferiscono acque dure e alcaline e mal sopportano potature errate (mai accorciare le foglie altrimenti marciscono!).
Quote:

Originariamente inviata da Fishu (Messaggio 1062279194)
Che ci devo fare?

il minestrone? :-D

Fishu 12-01-2014 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062279921)
Quote:

Originariamente inviata da Fishu (Messaggio 1062279194)
Che ci devo fare?

il minestrone? :-D

Mmmmm.... Chissà se viene buono!#19:-D
Comunque io intendevo che devo fare, se devo usare fertilizzanti o altro...
In più, quali sn le specie più comuni da reperire (considerato che le prenderò al viridea... Un vivaio)

ALEX007 13-01-2014 12:07

Diciamo che si accontenta di poco e che preferisce un buon fondo fertile...ma hai intenzione di ricreare un biotopo?Puoi fornire Co2?Illuminazione?Valori(come ti ho scritto prima soffre in acqua acida e durezze basse)?
Non credo che riuscirai a trovare le varietà "nane" facilmente,conviene farsi un giro anche nel mercatino o contattare qualche appassionato che già le coltiva:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08464 seconds with 13 queries