AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il nostro primo acquario d'acqua dolce 75 LT (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442661)

folst 10-01-2014 23:22

Il nostro primo acquario d'acqua dolce 75 LT
 
Eccomi qui, abbiamo iniziato la maturazione.
CAyman 60 (75 lt) avviato due giorni fa: FLORedepot SERA come fondo, ghiaietto misto grande e piccolo multicolore lavato, 30 lt acqua del pese vicino (tenera) e 45 lt acqua del nostro paese (dura), legno comprato già preparato ma ribollito e rilavato(qui fa troppo freddo per andarlo a prendere in torrente) e due rocce laviche rosse, ancorate con tappetto e vite al legno che non ne voleva sapere di rimanere in acqua.
Sullo sfondo:
3 bacopa caroliniana
1 echinodorus bleheri
1 echinodorus cordifolius
nei due buchi delle rocce laviche rosse abbiamo messo due esemplari si anubias barteri nana
sul davanti 2 criptocoryne walkeri e 1 crutocoryne barkettii
tra i due rami a sinistra 1 lobella cardinalis e STOP.

Attivato con aquatan 20 ml Sera e 10ml Balckwater SERA il primo giorno faceva impressione, oggi si è schiarito molto. Secondo giorno attivata la decoposizione batterica con NITRIVEC 20 ml nel filtro, oggi "esplosione batterica", ma me l'aspettavo grazie a voi :)
Attendo che si sistemi tutto e tra qualche giorno faccio un controllo dell'acqua.

Questa lanuggine sul legno e sulle piante fa parte dell'esplosione batterica?
Dobbiamo ancora decidere se fare acquario GUPPY e PLATY + coridoras (mia scelta) o NEON + coridoras e qualche altro ciclide nano (scelta di mio marito).

Ora come ora l'acqua è PH 7, KH 7, GH 6 NO2 0.01, NO3 10 (striscvie reattive solo per PH e GH, restanti sono reagenti askoll presi in negozio)

Cosa dite? MI piacciono anche i colisa lalia, pensate che al posto dei platy ne potrei mettere uyna coppia insieme ai guppy?http://img.tapatalk.com/d/14/01/11/ymyqahy8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/11/e6u9u9a5.jpg:eek:

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 10-01-2014 23:32

un mod lo sposterà in primo acquario, non ha 60 giorni :-)

la scelta l'avete già fatta :-) con quel fondo, niente ciclidi nani e niente corydoras :-)

IlQuarto 10-01-2014 23:34

non siete partiti male. il layout è buono.. naturale, e semplice-
certo si possono mettere piu piante perche appare ancora un po spoglio e avete cannato la sezione dove postare la vasca.. ma tutto sommato non è male.. =)
i cory, con quel fondale, ve li siete giocati in partenza.. temo.. mi pare troppo grossonano per loro =)
e se i valori sono quelli non vanno tanto bene nemmeno per i poecilidi (guppy e plati)..

il fenomeno della lanuggine è normale.. e tutte quelle pozioni magiche non servivano in fase di maturazione.. usatele ora che le avete.. ma bastava attendere un mese

folst 10-01-2014 23:35

Grazie,scusate sono di guardia e non ho letto.bene le regole per questa parte del forum. Lo.sposteranno... Quindi mio marito non avrà i coridoras,peccato gli.piacevano tanto. Pazienza... Metteremo un ancistrus a me piace da matti.

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

Sir Dark 11-01-2014 11:42

folst in 75 litri niente ancistrus, crescono troppo e hanno bisogno di una vasca di almeno 100 cm di lunghezza.

Gippy 11-01-2014 12:36

Folst.. Il fondo si può cambiare se i corydoras gli piacciono tanto. Ok per guppy e platy al termine della maturazione, ma che valori ha la tua acqua di rubinetto? Perche se è dura e basica va bene per i guppy

TuKo 11-01-2014 16:21

Sposto la discussione in "il mio primo acquario".

folst 13-01-2014 19:45

Ciao,ad oggi i valori sono reagenti askoll pH 7.2 kh 9 nh2 5 GH 7... Siamo in picco di nitriti penso...Mah... Abbiamo sostituito la scelta dal corydoras al l'otocinclus... Vorremmo.riuscire a portare l'acqua a valori pH 7 e kh 4-5 per inserire alla fine caridnali ,colisa e l'otocinclus... Strano che sia andata su così visto che l'acqua di rubinetto aveva pH 6.8 e kh 4.5,possono essere le.piante? Comunque la bacopa sta esplodendo (in positivo) e anche le anubias sono sempre più belle... Sul legno ci sono delle alghe viscidose proprio brutte che ho letto andranno via col.tempo o quando inseriro i pesci... Grazie a tutti.

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In allestimento.abbiamo mischiato due acque di rubinetto: una pH 6.8 kh 4.5 e l'altra pH 7 kh 10.5 può essere che abbia preso.il sopravvento.quella dura?

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 13-01-2014 19:55

N.B. gli otocinclus è bene che siano inseriti in vasche belle mature e stabili, avviate da parecchio tempo...

quindi, per loro dovrete, portare un pò di pazienza... :-)

Ale87tv 13-01-2014 20:01

fanno media matematica :-)

ok per l'otocinclus, mi raccomando cercali di allevamento, non di cattura...

quanto è lungo il lato lungo della vasca? perchè io andrei su delle rasbora che convivono meglio con gli ex colisa in 75 litri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12305 seconds with 13 queries