![]() |
hygropyla corymbosa
salve a tutti.ho acquistato oggi un hygropyla corymbosa con forma emersa.oggi l'ho messa in acquario con 0.8w/l ,non uso co2,e cominciero a fertilizzare con verde incanto della askoll.volevo sapere:quanto ci mette a passare alla forma sommersa?è necessaria la co2?è normale che abbia le foglie piegate verso il basso?
|
ecco una foto.è normale che abbia così poche foglie?quanto ci metterà a passare definitivamente alla forma sommersa?
http://s27.postimg.cc/66tnmzkkf/pianta.jpg |
da domenica ho notato che echinodorus e hygopyla corymbosa fanno il pearlin,senza co2 e al momento senza fertilizzante liquido.la limnophila sta crescendo ma niente pearling.
l'hygorophila tuttavia fa crescere poco le foglie nuove ,mentre le grandi stanno come marcendo.ho letto che le foglie più vecchie che muoiono sono normali ma le foglie più piccole sono lentissime.è causato dal passaggio alla forma sommersa? |
Ciao come tutte le piante hanno bisogno di tempo per adattarsi e superare il trauma del trapianto, maggior ragione se si passa( come diverse piante utilizzate in acquario) da una forma emersa a sommersa,il genere hygropyla vive in natura in zone umide, sulle rive , soggetta a periodiche inondazioni,questo significa che l'erogazione di CO2 è piuttosto importante per loro. Sono adattate a prenderla dall'atmosfera, in quantità molto alta rispetto all'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl