![]() |
Filtro a letto fluido
Non ho mai usato questo accessorio.
In passato carbone e resine fosfati le ho sempre usate in una normale calza. Leggo da più parti che le resine danno il meglio nel letto fluido (ovvio spero di non averne bisogno ma si vedrà), per il carbone è lo stesso? Nel caso uno piccolino per la mia vasca da 120 litri su cosa mi posso rivolgere? Nei vari shop che di media frequento è tutta roba grossa, io pensavo fosse sufficiente un contenitore da 500 ml, massimo 1 l, mi sbaglio? Inoltre che pompa metterci? |
Quote:
|
Ok Maurizio, niente carbone.
Un modello piccolo, soprattutto molto stretto? |
Io usavo il phosban reactor 150 della two little fishes, se lo trovi é perfetto, piccolo costa poco si apre facilmente , insomma un bel letto fluido
Ciao gerry |
Quote:
|
Ho visto che si trova su ebay ( dall'Inghilterra ) e su Amazon , i prezzi variano molto ( cerca l'offerta.....) ; io lo avevo preso anni fa in America
------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo esiste in due misure ... |
Mmmmm mi metto alla ricerca allora, vediamo che ne vien fuori.
GraSSie :-)) |
Quote:
|
Mannaggia a voi due, l'ho ordinato :-D
Ora però fateme felice e diteme che pompa abbinarci e che resine. In passato mi pare di aver usato le rowal o le brightwell, ma nella calza. Qui ci sono preferenze o vado a risparmio? |
io usavo: le rowa, le forwater e altre
comunque tutte quelle che devono fluidificare Ivano al momento lo usa (mi sembra ) per la zeolite comunque puoi usare tutte le resine che vuoi, per la pomap scegli tu, io usavo (mi sembra di ricordare) una800/1000 litri caio GErry |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl