![]() |
taglio stoloni
la mia vallisneria ha fatto uno stolone,cosa devo fare?
lo lascio attaccato e la lascio crescere cosi,oppure lo talio e lo posiziono da un altra parte e se lo taglio ,a che altezza ? vicino alla pianta "madre" o alla nuova,o è indifferente? grazie per i consigli |
in natura nessuno va a tagliare le piante con le forbici..#17 sono libere di fare quello che vogliono. pertanto puoi anche lasciarlo attaccato...
ma se vuoi contenere lo sviluppo della pianta "madre" per mantenerla in un'area limitata della vasca, gli stoloni li devi proprio togliere e buttare, altrimenti la Vallisneria a lungo andare ti invade tutta la vasca. |
La Vallisneria è una bellissima pianta che acquista molto valore estetico se posizionata in un unico gruppo o in piccoli gruppi, dà " movimento" alla vasca.
Questa pianta si moltiplica tramite lo sviluppo di questi rami specializzati che danno vita a nuove piantine, quindi se la pianta è ancora giovane e fresca di piantumazione e vuoi infoltire il tuo attuale gruppo...non tagliarla, alzi semplicemente la piantina e la riposizioni...continuerà a stolonare. Se decidi di spostare la piantina in un posto totalmente diverso, aspetta che sia sufficientemente forte e ben sviluppata( vedi quelle della foto proposta nell'articolo), http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...10-5/POTATURA/ |
ok,grazie,la lascio crescere ancora un po,poi vedrò cosa fare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl