![]() |
Parassita nero tipo coccinella piccolissima
Buonasera.
Possiedo un acquarietto da 40l con sole caridine red cherry, circa 30 esemplari. I valori dell'acqua sono pH 6,8 - T 26°C - NO2<0,3. Vi chiedo per favore se avere avuto esperienza con questo tipo di strano "insettino acquatico" che mi sta infestando tutto l'acquario. Vive sulle foglie e sugli arredi, è talmente piccolo che non riesco a contargli le zampine. Oggi saranno circa 50 esemplari ma aumentano sempre di più col passare del tempo. Non capisco cosa mangino ne da dove siano arrivati dal momento che l'unico inserimento recente è stata una caridina regalata da un amico circa un mese fa ma era sana e perfetta. Non ho aggiunto piante o arredi ne utilizzato strani cibi o prodotti chimici. Vi allego una foto che riprende alcuni di questi piccoli esserini neri su una foglia. Grazie per le risposte. Buona giornata. http://s11.postimg.cc/jwyzuz09r/foto.jpg |
Mai vista una cosa del genere ma ti consiglio comunque di alzare la temperatura a 29-30° e di usare un antibiotico
|
GIOVY00 prima di sparare diagnosi e cure a vanvera sarebbe meglio documentarsi! Le caridine sono molto sensibili ai medicinali, sebbene siano molto resistenti a temperature elevate le red cherry muoiono o soffrono. Con quale fondamento dovrebbe alzare la temperatura! E per quale motivo dovrebbe inserire un antibiotico?
Luke87 dalla foto non sembra nulla di cui preoccuparsi, dovrebbero essere piccole lumachine entrate insieme a qualche pianta! Posta altre foto per sicurezza e non esagerare con il cibo per evitare una moltiplicazione di massa.... |
Caro
@yangadou
come cavolo fanno ad essere lumachine se ha detto che hanno le zampette!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#77
|
Ma hai guardato la foto??? Sono sicuramente lumache e comunque anche se non lo fossero rimane il fatto che tu hai dato dei consigli SBAGLIATI su come agire.
|
Vuoi avere ragione tu?OK!#25 spero che tu abbia dato una diagnosi sbagliata ma non per fare un dispetto a luke ma per confermare il tuo errore sei molto presuntuoso si può discutere non accanirsi come hai fatto tu
@yangadou
|
Non voglio avere ragione, voglio salvare le caridine da antibiotici e temperature alte com da tua indicazione.
Nella sezione malattia dare consigli a vanvera può essere dannoso a chi legge e ai suoi animali... |
non sono lumachine
Innanzitutto grazie per le risposte al mio problema.
Non sono lumachini perché le lumachine le so riconoscere e questi piccoli animaletti hanno le zampette. Sono dei puntini ingigantiti (dimensioni non misurabili ma visibili tranquillamente) neri o grigio neri. Si spostano camminando sulle foglie e sugli arredi. Le caridine non li mangiano perché quando se ne avvicina una loro scappano più velocemente (anche da questo deduco che non sono lumache). Se siete in difficoltà pure voi sono messo proprio male! Le altre fotografie non mi danno più dettagli di quella di prima perché gli animaletti sono davvero piccolissimi e non li riesco a prendere e tirare fuori perché scappano velocissimi! Sono delle pulci piccolissime nere.. possibile? grazie ragazzi. |
Visto carissimo
@yangadou
non sono lumachine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#27-42
|
Allora potrebbe trattarsi di piccoli crostacei detti Ostracodi e Copepodi. Comunque nulla di pericoloso.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...sp?Stampa=true |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl