![]() |
Aiuto per DSB
Buon anno a tutti! questo 'e il primo post ma son mesi che vi seguo.
Vivo in Cancun in Messico, ho un acuario marino de circa 380 lt (100x50x70) includendo el sump. Attualmente lo sto gestendo con il metodo berlinese, ho una 50 di kg di roccia viva uno skimmer Vertex omega 150 e sto usando il sistema Zeovit l´acuario é in funzione da circa 10 mesi con buoni (non ottimi) risultati riesco a mantenere molto bene gli LPS ed y molli ma gli SPS non crescono e li vedo male. El movimento é affidato a una vortech MP40 e le luci sono LED radion XR 30w. Mi sono un po rotto del sistema zeovit e vorrei passare al DSB, ho visto il topic dove si spiega come fare e ci vorrei provare, i miei dubbi sono: 1. dato che uso acqua di mare posso continuare con questa? 2. posso usare la sabbia del mare di Cancun dato che é del diametro che civuole? 3. la posso mettere viva? o sia raccolta dal mare (a 5/8 m di profondita) o é necessario trattarla e poi inocularla. 4. Posso usare le stesse rocce in minor volume e le eccedenti collocarle nel sump? 5. Siamo sicuri che gli animali non soffriranno con il cambio? Vi ringrazio molto per le risposte. |
Dalla mia poca esperienza ti risponderei sì a tutte le domande... Quanto ti invidio...
Inviato dallo spazio cosmico |
Spero que tu habbia ragione, qui é molto difficile l'acquarismo, per alte temperature ed inoltre é molto difficile (e caro) reperire atrezzature ed ingredienti, poi per i coralli é molto piú facile vederli in mare che nell' acquario. Ti ringrazio ed aspetto conferme.
|
Il punto delicato è l'ultimo, difficile garantire che gli animali non soffriranno. Lo spostamento della sabbia, seppure fatto con la massima cura, non potrà non produrre la morte di molti organismi e quindi inquinamento. A mio parere meglio partire con materiale inerte, magari inoculato.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
Potresti fare 50 e 50 con la sabbia..
Infondo usi acqua di mare già perfetta Tutta la flora e fauna davanti casa..Che fortunaa :Q_____ Vins ;-) |
La sabbia la potrei trasportare con bidoni metá acqua e metá sabbia ed el trasporto sarebbe di una ora circa.
Trovare sabbia "morta" é piú difficile, dovrei trattarla, quella secca delle spiagge, anche se non frequentate, non mi da sicurezza. Come posso fare? la bollo in acqua dolce? |
Non so se con sabbia vivissima porti anche inquinanti in vasca..ma penso che visto che proviene tutto da un habitat ricco di tutto non dovresti avere problemi.
Se è viva perchè bollirla? Lasciala stare Vins ;-) |
Quote:
Sono d'accordo, se non ci sono problemi (anche legislativi) usa senza timore la sabbia bella viva! Inviato dallo spazio cosmico |
Vi ringrazio, faró cosí come suggerite.
Per quantitá cosí microscopiche non c'é problema per approvigionarsi. Vi manterro informati sullo svolgimento del cambio. Grazie. |
Fai qualche foto dell'acquario e del meraviglioso mondo marino
Tienici aggiornati ;-) Vins ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl