AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Secondo il negoziante: pesci rossi + scalari + squaletti in un 60cm (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442390)

jento 08-01-2014 20:50

Secondo il negoziante: pesci rossi + scalari + squaletti in un 60cm
 
Ciao a tutti

Mi sto informando per conto del mio cuginetto di 11 anni, il quale volendo iniziare l'avventura con un acquario da 60 lt, e 2 pesci rossi già in suo possesso è andato da un negozio di pesci, dove gli hanno detto che avrebbe potuto mettere oltre alla coppia di pesci rossi anche 2 scalari e "degli squaletti" (non so cosa intendesse con squaletti, cioè non so che pesce dolce venga comunemente chiamato così)

La vasca che ha comprato è appunto un 60lt, e sta iniziando ora ad allestirla, batteri etc...


Voi cosa ne pensate di questo suggerimento?
Avendo testato sulla mia pelle le conseguenze di un acquario fritto misto mal assortito, ho voluto prima informarmi per lui, dato che è piccolino e non segue questi forum

E' anche verò però che alcuni negozianti, non sono molto informati, altri invece a fronte di richieste sbagliate, (soprattutto da parte di bambini) fanno finta di niente.

Quindi:
-questione acqua\ph
-questione dimensioni vasca
-questione compatibilità caratteriale

Ditemi voi cosa dire al cuginetto...

19ricky91 08-01-2014 21:36

assolutamente nessuno scalare e nessuno "squaletto" perchè i pesci chiamati comunemente così di solito sono pangasius e balantiochelius
sarebbe piccola anche per i pesci rossi...

davide.lupini 08-01-2014 21:45

ciao, sicuramente di cambiare negoziante :-D

lo "squaletto" quasi sicuramente è un Balantiocheilos melanopterus, piccolo inconveniente è una bestiola che passa i 25/30cm e vive in gruppi anche numerosi, fa parte di quelle specie da non comprare per nessun motivo, nonostante questo lo si trova fisso in ogni negozio...

anche i pesci rossi in quel litraggio sono sconsigliati, una vasca di 150/200lt è più consona alla specie, che cresce molto e vive anche molto.

idem con patate gli Pterophyllum per il loro allevamento servono vasche di minimo 1mt di lunghezza e minimo 40cm di altezza di acqua utile, per dare due misure serve una vasca di 100x40x50h.
sono una specie che cresce in altezza, sacrificandola in vasche piccole, crecono poco e male.

al cuginetto cercherei di spiegare prima di tutto che sono specie che in quella vasca non possono vivere pena enormi sofferenze nell'animale.
poi cercherei di capire quanto ha voglia tempo di stare dietro ad una vasca e ai suoi abitanti (cibo, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc...), se sarà il solo ad occuparsi o sarà aiutato da te/genitori ecc...

magari metti anche le dimensioni della vasca così valutiamo qualche opzione di popolazione.

jento 08-01-2014 22:03

Le dimensioni penso che siano quelle classiche dell'acquario tetra che vendono col filtro interno...non le ho sotto mano,cmq penso che ce ne sia solo uno di tetra da 60lt.

Di buono c'è che si è convinto (il negoziante l'ha convinto) ad utilizzare acqua di ro tagliata con quella di rubinetto (eventualmente biocondizionata)
Bisogna vedere se si stancheranno i suoi genitori di andare a prendere ogni volta l'acqua...:-D

Detto questo i pesci rossi cosa deve farne?
Io gli ho detto che per quelle dimensioni avrebbe dovuto puntare su poecilidi\piccoli caracidi
Però (lo so perchè ci sono passato anche io) ad un neofita, pesci come scalari\ciclidi africani etc.. sono quelli che attirano di più...

Ovviamente poecilidi e caracidi con i pesci rossi non c'azzeccano...forse il negoziante gli ha detto scalari perchè si sarebbero potuti "difendere" dai rossi....

pegasus 08-01-2014 22:11

Io a uno del genere che non voglio chiamare " negoziaziante " gli metterei il negozio sotto sopra...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

davide.lupini 08-01-2014 22:14

partirei dal trovare casa ai rossi e nel frattempo di convincerlo ad andare su piccoli caracidi/ciprinidi più adatti per quella vasca

jento 08-01-2014 22:17

Pensa che il quel negozio una commessa punzecchiava un palla marino per far contento il bambino col papà che lo volevano vedere gonfiare....Io che ero li, mi sono immediatamente intromesso chiedendo alla commessa cosa stesse facendo e spiegando al bambino gli effetti collaterali di quella pratica, e lo stesso bambino, a dispetto del padre, chiese di smettere alla commessa, avendo capito la solfa.....

senza contare i betta nel bicchiere che secondo loro "amano stare in spazi piccoli e si trovano a disagio in acquari più grandi di 4 cm cubi"

chiuso ot.....

torniamo al 60 litri di mio cugino
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062275937)
partirei dal trovare casa ai rossi

l'ho pensato anch'io, ma come si fa a trovar casa ai rossi? I negozianti non te li prendono...

Mettiamo caso che non dovesse trovare casa ai rossi, o non volesse privarsene cosa consigli di fare?

Solo la coppia di rossi e qualche pesce pulitore\fondo?

O al limite che ne dite di uno di quei serpentelli mangia detriti da fondo assieme ai rossi?
Così facendo potrei "dissuaderlo" da squaletti e scalari qualora non ne volesse sapere di rinunciare a quei pesci....


Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062275937)
nel frattempo di convincerlo ad andare su piccoli caracidi/ciprinidi più adatti per quella vasca

poecilidi no? (sempre se riesce a dare via i rossi)

davide.lupini 08-01-2014 22:28

con i poecilidi poi devi trovare che ti prende la numerosa prole, per i rossi, c'è il mercatino di ap o altri canali, gli appassionati di carassi sono molti

jento 08-01-2014 23:32

Ok. Ma mettiamo che, dovessi convincerlo a non prendere scalari e squaletti, ma non si riuscisse\non volesse privarsi dei rossi, sarebbe grave se li tenesse?
E nel caso potrebbe abbinarci pesci fondo \pulitori o quel serpentello detrivoro che accennavo prima?

Purtroppo non è nè mio figlio nè mio fratello, e io posso dare solo consigli...la decisione finale spetta a lui, e voglio prepararmi alle varie possibilità che si presentranno

davide.lupini 08-01-2014 23:46

2 pesci che raggiungono i 15/20cm (a seconda della varietà) li terresti in una vasca che è 1/3 della loro lunghezza da adulti? la risposta è semplice, no.
senza contare che i carassi sono di acque più fresche (18/24°C) la maggior parte dei pesci "tropicali" vuole t° superiori.

in 60cm le possibilità di inserire pesci ci sono, un gruppetto di caracidi/ciprinidi (7/8) di piccole dimensioni con degli otocinclus possono vivere tranquillamente.

se vuole tenere i 2 pesci rossi, c'è poco da discutere terrà quelli sperando che non inserisca altro #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12020 seconds with 13 queries